
L’evento in 27 paesi europei, 58 località italiane, 3 calabresi
Scarica lo Speciale sul Cedro pubblicato da “Il Quotidianoâ€Â
di Andrea Polizzo
Â
SANTA MARIA DEL CEDRO ” IL 7 SETTEMBRE anche in Calabria è prevista la “Giornata europea delle comunità ebraiche nel mondoâ€, in programma in 58 località italiane e 27 Paesi europei.
Quest’anno, per la nona edizione, avrà come tema “Musica e parole”. Per la Calabria parteciperanno alla Giornata della Cultura Ebraica le località di Bova Marina, Cittanova e Santa Maria del Cedro.
A Santa Maria del Cedro, alle 16.30 si terrà una conferenza presso lo storico edificio “Carcere dell’impresa”. Tra gli altri, interverranno: l’Assessore U.C.E.I. Anselmo Calಠe i Rabbini Gianfranco Di Segni e Mosè Lazar. Alle 20.30 si terrà il concerto del Coro Polifonico Harmà²nia Alvatar Jazz Quartet.
A Bova Marina, sarà possibile visitare il sito archeologico ebraico e una mostra sulle origini ebraiche in Calabria. A Cittanova si terranno visite guidate alla Giudecca e alle ore 21 ci sarà un Concerto polifonico della Corale di Palmi su “Musica e canti ebraici”.
scarica: Sulle tracce del Cedro