Home / OPINIONE / EDITORIALI / Cenni sul lavoro in Calabria

Cenni sul lavoro in Calabria



Editoriale 

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

DI ANDREA POLIZZO

 

Morire di lavoro. Una metafora inflazionata. Una triste realtà che attraversa la storia del mondo del lavoro, in particolare dall’industrializzazione in poi.

 

Veniamo ai giorni nostri, veniamo nella nostra terra. Ieri, in Calabria, ci sono stati due gravi incidenti sul lavoro. A Lamezia Terme un 43enne lavorava alla ristrutturazione di un edificio quando è precipitato da un impalcatura e morto sul colpo. Forse un malore.

 

Nelle stesse ore a Maierato, nel vibonese, un operaio 25enne, impiegato in un azienda che lavora il vetro, è rimasto schiacciato da un carico di materiale che stava scaricando rimandone gravemente ferito.

 

Sempre nelle stesse ore, mentre due calabresi andavano all’ospedale o all’obitorio, a Mormanno un’impiegata della Provincia di Cosenza si recava dall’estetista, invece che andare in ufficio a lavorare. I Carabinieri l’hanno però scoperta ed è stata sospesa dal lavoro con accusa di truffa ai danni dello Stato.

 

Di certo non rischiava di ammazzarsi di lavoro. Fannullona … e forse anche un po’ comunista.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

emanuele molinaro

Paola, Emanuele Molinaro: “Fallimenti amministrativi lampanti. Il mio impegno in prima linea”

OPINIONI ||| Emanuele Molinaro, blogger ed esperto di comunicazione analizza la situazione politica di Paola …