Diamo uno sguardo all’offerta turistica dell’Alto Tirreno
Da Tortora a Sangineto intrattenimento per i vacanzieri

DI GESTIONE
TORTORA – Non si vive di solo mare. Ogni meta turistica che si rispetti, lo sa bene. E così, anche sulla nostra splendida Riviera dei Cedri, le amministrazioni comunali si affannano a predisporre cartelloni ricchi di eventi per migliorare la propria offerta turistica ed attrarre anche i “clienti” dei centri vicini.
La strategia è di certo banale, ma un programma ben farcito, mette in condizione di racimolare più d’altri quelle poche briciole economiche che la crisi che ci attanaglia lascia spargere su questo lembo di Calabria. Con buona pace di ristoratori, gestori di bar e commercianti serali assortiti.
Ne avevamo discusso tempo fa ed è qui che vi rimando per continuare a contribuire con la vostra opinione all’argomento.
Di seguito, ecco cosa propone il nostro territorio per questa sera. A cominciare da Tortora dove, in pieno centro storico, si svolgerà la manifestazione “Gli amici dell’organetto” con Alessandro Gaudio. L’appuntamento, imperdibile per gli appassionati del genere o per i parenti dei ragazzi che si esibiranno, è alle ore 21.
Qualche ‘metro’ più in la, i cugini di Praia a Mare offrono l’incontro con il giornalista Luciano Regolo, autore di una biografia di Natuzza Evolo, la mistica di Paravati. Lìevento è inserito nell’ormai rodato ambito della rassegna “Praia, a mare con..”. Per gli interessati, si incomincia alle 22 in piazza Municipio.
Ad Aieta, invece, prosegue l’evento culturale dell’estate per gli incalliti divoratori di libri e di cultura. Questa sera “Verso Sud, fiera del libro Mediterraneo” offre la presentazione del libro di Mauro Minervino, “Statale 18”, edito da Fandango. Sempre nella splendida cornice di Palazzo rinascimentale, si comincia alle 22.
Qualche chilometro, ed eccoci a Scalea dove l’amministrazione punta ancora sul recupero di Palazzo dei Principi, ai piedi del centro storico. Qui, a partire dalle 21 e 30, si svolgerà la serata musicale con il duo Squillante – Vrenna.
Poi Diamante, sempre più capitale del divertimento e della cultura dell’intera Riviera. Alle 21, nella suggestiva ambientazione del teatro dei Ruderi di Cirella, va in scena la Carmen di Bizet, con Rossella Brescia (foto) e Josè Perez. E infine, per chi vuole allontanarsi ma di molto, a Sangineto, nell’ambito della rassegna Caffè letterario, “La giustizia italiana raccontata a un alieno” di e con Arcangelo Badolati e Francesco Minisci, sostituto procuratore della repubblica di Roma.
Insomma, anche se è un giorno infrasettimanale, l’offerta è varia. A voi la scelta.
