Home / COMUNI / TORTORA / Tortora, si complica il caso Fondacaro

Tortora, si complica il caso Fondacaro

La Corte d’Appello ribalta la sentenza romena: “Affidamento alla madre”
Caruso: “Ricorso in Cassazione. Intanto la piccola deve tornare in Italia”

studio odontoiatrico vaccaro diamante

DI ANDREA POLIZZO

TORTORA – Si complica il caso della minore al centro della vicenda giudiziaria che la vede contesa dai due genitori, Angelo Fondacaro di Tortora e Nicoletta Draceanu di nazionalità romena.

La Corte d’appello di Catanzaro, infatti, nella giornata di ieri ha notificato ai legali difensori delle due parti una sentenza del 23 agosto che riconosce alla madre l’affidamento esclusivo della minore. “La bambina pertanto – ha commentato Norina Scorza, avvocato della donna – resterà in Romania”.

Il legale praiese ha voluto inoltre rimarcare il comportamento a suo dire scorretto tenuto dal padre e dal suo legale Manlio Caruso che lo scorso 17 settembre avevano dato l’annuncio di lieto fine della travagliata vicenda sulla base di una sentenza definitiva della giustizia romena sulla scorta della Convenzione dell’Aia su Responsabilità genitoriale e protezione dei minori.

“La corte di Appello di Bucarest – aveva allora dichiarato Caruso – ha deciso, il 20 agosto, che il ricorso presentato dalla signora Draceanu era tardivo. La sentenza di ritorno è quindi irrevocabile. Ora – commentava positivamente il legale – non resta che andare a prendere la bambina in Romania”.

La vicenda giudiziaria però è tutt’altro che conclusa. “Trattandosi di un minore – ha infatti detto l’avvocato Scorza – non si può mai parlare di soluzione definitiva. In qualsiasi momento – ha aggiunto – la controparte potrà riaprire il caso dimostrando però agli organi giudicanti che il genitore affidatario non assolve ai suoi compiti e che i diritti del minore non vengono tutelati”.

Intanto il legale difensore di Angelo Fondacaro, Manlio Caruso del foro di Cosenza, fa sapere “che presenterà ricorso alla Corte di Cassazione contro la sentenza della Corte d’appello di Catanzaro allegando agli atti anche la decisione del tribunale romeno che dispone il ritorno in Italia della bambina. Nel frattempo – ha aggiunto ancora Caruso – la bambina deve rientrare in Italia in attesa che nel nostro Paese vengano seguiti tutti i gradi di giudizio”.

È presto dunque per scrivere la parola fine su questa storia nella quale, c’è da scommetterci, la vera vittima è una bambina di soli 4 anni posta al centro, suo malgrado, di una vicenda giudiziaria che si prospetta ancora lunga.


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

san sago tortora calabria basilicata fiume noce conferenza servizi

San Sago, chiusa la Conferenza dei servizi: decisione in arrivo, non filtra ottimismo

A Catanzaro ultima riunione della Conferenza dei servizi per il rilascio dell’Aia all’impianto di San …