C’è anche Tortora tra i Comuni beneficiari dei fondi per le frane
Frutto di Apq firmato da Regione Calabria e ministero Ambiente

DI ANDREA POLIZZO
TORTORA – C’è anche Tortora tra i Comuni beneficiari dei fondi per interventi atti a fronteggiare l’emergenza idrogeologica su tutto il Tirreno cosentino. All’amministrazione tortorese 600mila euro per mitigare gli eventi franosi nel centro storico (foto).
I dettagli sono stati recentemente esposti a Cosenza in una conferenza stampa dell’assessore regionale ai Lavori pubblici Pino Gentile voluta dopo la sottoscrizione dell’accordo di programma quadro tra l’ente Regionale e il ministero dell’Ambiente.
In particolare, Salvatore Siviglia del Genio civile, ha illustrato la parte tecnica e annunciato le somme destinate ai Comuni del Tirreno cosentino che beneficeranno dei primi stanziamenti.
È Verbicaro il Comune che riceverà la somma più consistente. 1milione 200mila euro per effettuare la messa in sicurezza del centro storico e dei versanti franosi che minacciano la strada che corre lungo il fiume Abatemarco. Proprio il tratto viario che il primo cittadino, Felice Spingola, ha chiuso con ordinanza.
900 mila euro sono stati destinati a Paola, uno dei centri tirrenici più popolosi e maggiormente colpito dagli eventi alluvionali di ottobre. Poi, i Comuni di Scalea, Maierà e Grisolia, destinatari di una somma pari a 800mila euro per interventi rischio frana nella contrada scaleota di Monticello e per il centri storici degli altri due Comuni.
L’assessore Pino Gentile, nel suo intervento in conferenza, ha rimarcato che si tratta di fondi nazionali e che dal Governo si attendono tempi brevi per sbloccarne la liquidità.
A questa prima pioggia di finanziamenti – è stato inoltre fatto chiaro nell’incontro di Cosenza – e nell’attesa che vengano liberati ulteriori fondi Fas, seguirà una seconda tranche di capitali nella quale dovrebbe rientrare il Comune di Cetraro.
