Home / IN PRIMO PIANO / Neve, ancora disagi nelle frazioni montane

Neve, ancora disagi nelle frazioni montane


L’amministrazione comunale invia la ruspe ma manca il sale
Gli abitanti delle frazioni: “Manca un vero piano di intervento”

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

DI ANDREA POLIZZO

TORTORA – Ancora disagi nelle contrade montane di Tortora a causa della neve che continua a cadere in questi giorni.

Alcuni cittadini delle frazioni fanno sapere che l’amministrazione comunale si sta adoperando per risolvere i disagi provocati dai cumuli di neve e in alcuni casi particolari relativi a persone con problemi di salute, gli interventi sono stati molto tempestivi.

Ma molti lamentano la grave carenza nella dotazione di sale per evitare la formazione di ghiaccio sulle strade. Dal Comune informano che è un problema reale al quale si sta cercando di ovviare acquistandolo da privati mentre si attende che si muova la Provincia. Problemi simili sono vissuti anche dai comuni vicini come Aieta. Inoltre, l’amministrazione comunale ha dislocato, per quanto possibile, mezzi atti a rimuovere la neve chiamando in causa le locali ditte di movimento terra.

Pur riconoscendo l’impegno del Comune, alcuni abitanti lamentano la mancanza di un adeguato piano per fronteggiare questa emergenza.

“Considerate le caratteristiche del territorio – sostengo gli abitanti interpellati – con una prevalenza di aree montuose rispetto a quelle prossime alla costa, sarebbe opportuno che il Comune fosse dotato di un piano d’emergenza e dei necessari strumenti, mezzi e sale in particolare”.

La nevicata di questi giorni ha colto tutti di sorpresa. Per questo motivo, gli interventi fin qui attuati, risultano confusionari agli occhi degli abitanti delle varie frazioni montane tortoresi

“Capita che le ditte contattate – sostiene uno degli abitanti delle contrade – non siano dotati di mezzi in grado di spingersi sui tratti stradali più pericolosi. Ma l’elemento più preoccupante – aggiunge – è la carenza del sale e dei mezzi necessari per spargerlo. Togliere la neve dalla strada non è sufficiente se non si getta il sale che impedisce la formazione di lastre di ghiaccio sul manto. In questo modo la sicurezza per gli automobilisti non è garantita”.

Infine, i cittadini delle contrade fanno sapere che ci sono alcune zone abitate che non sono ancora state raggiunte dagli interventi.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

truffa anziani Rende

Rende, tentata truffa agli anziani con il falso incidente: arrestata 32enne campana

Truffa anziani Rende: una 32enne è stata arrestata mentre cercava di ingannare un’anziana con il …

4 comments

  1. risorto benvenuto

    caro nicola ,di certo tu non abiti in una delle frazioni interessate dalla nevicata,quindi non ti sei mai trovato a dover affrontare un simile problema,restare isolati nel bel mezzo di una situazione a dir poco preoccupante ,restare isolati con l’angoscia che non capiti niente da dover prendere una macchina e andare chissà in quale direzione e accorgerti che “nessuno ” si è preoccupato di te ,mentre quel “nessuno “sapeva,come del resto in tutta l’italia che avremmo avuto quella nevicata che avrebbe messo in ginocchio un intera comunità (per il caso nostro parlo delle frazioni montane ),bastava tenersi pronti e prevenire il disaggio.solidarietà all’amico fortunato.altro che “CATENE ” !!!!!

  2. Avranno anche mobilitato mezzi e risorse, ma perché dobbiamo aspettare sempre l’ultimo minuto? E’ d’obbligo creare disaggi???. Garantire la viabilità e in particolar modo nelle zone montane è fondamentale. In caso di emergenza le persone bisognose devono essere raggiunte.
    Poi parliamoci chiaramente il sale mica si butta se non viene usato o se viene conservato nei magazzini. Ma esiste un responsabile degli approvvigionamenti? Esiste qualcuno che almeno una volta si prende le sue responsabilità? Oppure come ogni volta tutto deve passare come se niente fosse accaduto.
    Invece di brillare e di distinguerci per l’organizzazione, come sempre si nascondono dietro la frase…..anche gli altri paesi hanno lo stesso problema. Siamo sempre in attesa di veder la squadra pronta a risolti tutti i problemi. (questa frase mi piace sarà il live-motiv dei miei interventi).

  3. Fortunato Surace

    Avrà pure messo in ginocchio l’Italia, ma ciò non toglie che ci stanno dei disagi evidenti e che il tuo pensiero sia egoista e insensato.Se vuoi mi offro volontario per farti fare un giro sul ghiaccio.. ps: munito di catene naturalmente..poi voglio vedere se cambi idea..

  4. comprate le catene
    sempre a lamentarvi, è stata una nevicata che ha messo in ginocchio l’italia.
    Ma fatela finita non lamentatevi sempre, che schifo