Al liceo Metastasio parte Tg school, informare per formare
Progetto in collaborazione Rete 3 Digiesse di Praia a Mare

DI ANDREA POLIZZO
SCALEA – Quando gli alunni incontrano il mondo dell’informazione. Ha preso il via Tg school, formare per informare, progetto di formazione nato dalla collaborazione tra il Liceo scientifico Pietro Metastasio di Scalea e Rete 3 Digiesse, emittente televisiva che da Praia a Mare trasmette nel Golfo di Policastro e nell’Alto Tirreno cosentino.
L’iniziativa rientra nell’ambito del programma Alternanza scuola-lavoro voluto da assessorato alla Cultura della Regione Calabria, Ufficio scolastico regionale, Unioncamere Calabria e Confindustria.
“Il Tg school – dichiara Antonietta Romano, docente del Liceo Metastasio e coordinatrice del progetto – si colloca nel contesto della legge 53 del 2003 sull’istruzione e sui livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale”. Lo scopo, infatti – prosegue la docente – è di aprire nuovi accessi al mondo del lavoro attraverso un’esperienza di formazione e stage che porta gli studenti direttamente in azienda per conoscere da vicino ed imparare sul campo i suoi processi produttivi. In questo caso, nell’ambito della comunicazione televisiva e con l’intento pratico di realizzare anche dei telegiornali scolastici”.
A beneficiare delle lezioni, gli alunni residenti in tutti i comuni della Riviera dei Cedri e che frequentano la terza D del liceo scaleoto. Docenti responsabili del progetto, oltre alla coordinatrice Antonietta Romano, Sonia Benedetto, Tania Paolino, Grazia Garreffa, Pio Sangiovanni, che saranno affiancati dal direttore della tv Rete 3 Pietro Nigro, dai giornalisti della redazione e dai tecnici dell’emittente televisiva praiese.
Il corso è suddiviso in una fase didattica ed una teorico pratica, per un totale di 132 ore e che terminerà nel mese di giugno. La prima fase, della durata complessiva di 25 ore e curata dal direttore di Rete 3 Pietro Nigro, ha avuto inizio martedì 11 gennaio, e prevede una panoramica completa sull’informazione e sull’industria che la produce, nonché sulle tecniche e sulle regole del giornalismo.
Nella fase pratica, di 75 ore, il corso prevede uno stage da svolgere presso la redazione e gli studi televisivi di Rete 3. A sua volta, lo stage è suddiviso in due fasi: La televisione e il mondo della comunicazione, che introdurrà gli studenti al sottoambiente televisivo del mondo della comunicazione, e Professionisti della comunicazione si diventa, fase nella quale avverrà la vera e propria realizzazione del Tg school, che sarà trasmesso dall’emittente televisiva.
