Home / COMUNI / DIAMANTE / Turismo, al via progetti comprensoriali

Turismo, al via progetti comprensoriali

Diamante aderisce al progetto comprensoriale sul turismo
Biagio Praino: “L’iniziativa unisce comuni e imprenditori”

studio odontoiatrico vaccaro diamante

DI MARTINO CIANO

TORTORA – Diamante sarà presente al secondo incontro sul turismo tra gli assessori al ramo Giuseppe Forestieri di Scalea, Pietro De Paola di Praia a Mare e Biagio Praino di Tortora.

“Un’iniziativa che sposo volentieri – ha dichiarato l’assessore al turismo di Diamante Franco Maiolino – questo è lo spirito giusto per cominciare a costruire una sinergia tra i comuni dell’Alto Tirreno”.

Lo stesso conferma la sua presenza al prossimo incontro che si terrà presso la sala consiliare di Tortora. Ma già nella prima seduta tenutasi la settima scorsa a Scalea, sono state tracciate le linee guida del progetto ossia: promozione, marketing e un cartellone unico di eventi nel periodo estivo.

“Cercheremo di creare una serie di eventi concordati tra le tre cittadine – ha confermato l’assessore al Turismo del Comune di Tortora, Biagio Praino – i progetti più importanti invece li discuteremo con i sindaci e con gli imprenditori che vorranno partecipare all’iniziativa”.

“Il progetto per il momento, vista l’unità d’intenti, tenterà di aggregare i soli paesi della fascia costiera ma ciò non vuol dire – ha concluso Praino – che non coinvolgeremo anche i paesi dell’entroterra”.


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

Alessandro Calderaro

Karate, Alessandro Calderaro medaglia d’argento ai Campionati nazionali assoluti

Di Santa Maria del Cedro, già cintura nera di primo Dan, il diciannovenne Alessandro Calderaro …

One comment

  1. Noto con piacere che a Febbraio qualcosa si muove. Naturalmente in termini di festini e canti di piazza…..
    o questa volta no?
    Leggo anche che gli “imprenditori” verranno coinvolti bene molto bene.