Home / COMUNI / AIETA / Rifiuti, Melandri incassa il si di Greco

Rifiuti, Melandri incassa il si di Greco


C’è il via libera di Orlandino Greco alla richiesta di Melandri
I comuni potranno conferire nella discarica di Castrolibero

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

DI ANDREA POLIZZO

COSENZA – “Il Commissario per l’emergenza sta predisponendo quanto possibile per tamponare al meglio l’emergenza rifiuti che investe la nostra provincia. In particolare per i paesi della costa tirrenica che in questo periodo sopportano una decuplicazione della popolazione”.

Il prefetto di Cosenza, Raffaele Cannizzaro, conferma quanto emerso in un recente incontro presso la prefettura bruzia con il commissario per l’Emergenza rifiuti in Calabria, Graziano Melandri e i sindaci della provincia di Cosenza.

Intanto però, Melandri incassa il si di Orlandino Greco, sindaco del Comune di Castrolibero e presidente del Consiglio della Provincia di Cosenza, a indirizzare i comuni verso la discarica del comune da lui amministrato.

“Naturalmente – ha precisato Greco – la disponibilità è limitata ai periodi di difficoltà di Pianopoli oltre che dall’attuale capacità che non va oltre le 55-60 tonnellate giornaliere”.

La discarica di Castrolibero, sfogo dei comuni della cintola cosentina, potrebbe dunque fornire un salvagente parziale per i paesi della costa.

Sempre nel corso del summit in prefettura dei giorni scorsi, dal prefetto Cannizzaro e dal commissario per i rifiuti Melandri è giunto l’invito ai primi cittadini del Tirreno cosentino ad individuare un sito per la realizzazione di una discarica, possibilmente, per motivi logistici, ricadente nei comuni intorno a Paola.

Mentre Roberto Perrotta, ha preferito non esprimere posizioni in quanto lontano dal Comune per motivi personali, Gianfranco Ramundo, sindaco di Fuscaldo, valuta positivamente l’indicazione fornita ma chiude a una realizzazione sul proprio territorio comunale.

“Abbiamo difficoltà – ha spiegato Ramundo – ad individuare un area per la realizzazione di una semplice isola ecologica. Figuriamoci per una discarica. Non è un modo – ha poi precisato – per lavarci le mani su questo problema ma la conformazione del nostro comune, con nuclei abitati sparsi su tutto il territorio rende difficile l’individuazione di un sito idoneo”.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

sanremo piccante Diavolicchio Diamante

Roma, gratis i semi del Diavolicchio Diamante: iniziativa per promuovere il peperoncino calabrese

A Roma, il 23 marzo, distribuzione gratuita dei semi del Diavolicchio Diamante. Evento con convegni …