Home / IN PRIMO PIANO / Calcio, Cat al Comune: la replica di Lamboglia

Calcio, Cat al Comune: la replica di Lamboglia

Il sindaco sul futuro della squadra dopo il disimpegno del Cat
Lamboglia: “Solo una lettera, dove sono i registri della società”?

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

DI ANDREA POLIZZO

TORTORA – “Più che altro una provocazione alla quale mi vedo bene dal replicare”.

Pasquale Lamboglia, sindaco del Comune di Tortora, liquida con una chiosa sintetica la mossa di ieri di Franco Gentile, commissario della Ssd Comprensorio Alto Tirreno, di consegnare nelle mani dell’amministrazione comunale la società calcistica.

“Una consegna virtuale – commenta Pasquale Lamboglia,– per due motivi fondamentali. Innanzitutto è lo stesso Gentile – cita il primo cittadino tortorese lettera del commissario alla mano – a scrivermi di consegnare ‘idealmente’ la squadra. Inoltre – prosegue Lamboglia, in Comune è stata semplicemente protocollata una lettera e non i registri della società, atto indispensabile per poter affermare di aver ‘portato le carte in Comune’”.

La mancata consegna della documentazione del Cat in Comune è avanzata da Pasquale Lamboglia anche per rispondere alla disponibilità del commissario del Cat “Per qualsiasi chiarimento – è scritto nella lettera di ieri – per eventuali definizioni amministrative della vicenda”.

“Nulla da chiarire – conclude Lamboglia – se non ci sono i registri”.

Il sindaco di Tortora dichiara inoltre di non voler replicare alla polemica sull’uso del Nappi, vero pomo della discordia di questa vicenda, né a quella con il patron del Praia Gino Spolitu, recentemente querelato dal sindaco di Tortora. In questo caso, si esprimeranno gli organi giudiziari.


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

premio donna belvedere marittimo

Premio Donna a Belvedere Marittimo, il “fuso” di Affidato a una supermamma e a una scienziata

Domenica 26 marzo 2023 il Premio Donna per l’amore per la famiglia e il lavoro …

9 comments

  1. Franco Guerrera

    ABYSTRON pubblica sul proprio sito l’ appello che l’ “ASD ORSOMARSO” lancia a sportivi, cittadini e istituzioni per sostenere organizzativamente e finanziariamente la squadra
    La nota è pubblicata integralmente sul sito: http://www.abystron.org le la stessa è stata diramata nella giornata del 17/08/2011.
    C’è da dire una cosa: “……..stile diverso e…………..tante altre cose………..” da come si è fatto a Tortora.
    Auguriamoci anche noi, dopo il silenzio di TUTTI di questi giorni, che il cammino possa, comunque, continuare con nuove e rinnovate energie ed il nome di TORTORA possa continuare ad essere orgogliosamente portato nel mondo calcistico e, orgogliosamente, forza Tortora ma forza alla gloriosa “SS TORTORA”.
    Franco Guerrera da Tortora.

  2. Franco Guerrera

    Ogni tanto una bella notizia che può interessare le società sportive e/o similari:

    La PROVINCIA DI COSENZA
    SETTORE SPORT-TURISMO-SPETTACOLO
    SERVIZIO SPORT
    AVVISO PUBBLICO
    PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI ECONOMICI ANNO 2011
    La Provincia di Cosenza in osservanza a quanto contenuto nel Regolamento Provinciale
    per la concessione di benefici economici, nel Servizio Sport e conforme a quanto dettato nelle
    linee programmatiche dell’Assessore approvate con Delibera di Consiglio n. 11 del 09/05/2011 e
    nei limiti delle risorse economiche disponibili pari a Euro 50.000,00 (cinquantamila0).
    Visto il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2011 approvato con Delibera di Giunta
    n.133 del 07/06/2011.
    Vista la Delibera di Giunta n.170 del 04/07/2011 che fissa il termine di scadenza del
    presente avviso al
    16 Settembre 2011
    Considerato che l’obiettivo da perseguire è la promozione, il sostegno e lo sviluppo delle
    attività sportive finalizzate alla pratica dello sport dilettantistico, per la formazione educativa e
    sportiva dei giovani.
    intende sostenere e cofinanziare l’organizzazione di Manifestazioni Sportive, proposte da
    1. Società Sportive ed Associazioni Sportive;
    2. Federazioni Sportive, Discipline Associate ed Enti di Promozione Sportiva;
    partecipando solo in parte all’onere complessivo dell’intero progetto,che verrà determinato
    indipendentemente da quanto richiesto e sulla base della valutazione delle istanze pervenute.
    Le manifestazioni sportive da svolgersi, d’intesa con l’Ente Provincia e l’Organismo
    Sportivo proponente, dovranno promuovere la cultura dello sport e del territorio e la finalità dovrà
    essere abbinata alla:
    Disabilità; Solidarietà, Scuola, Turismo, Ambiente e Diversità di Genere

    Il bando integrale può essere consultato sul sito: http://servizi.provincia.cs.it/alboonline.
    Spero di aver fatto cosa gradita.
    Franco Guerrera.

  3. Franco Guerrera

    Ciao Giusè, come va, tutto a posto? Sei a Tortora in vacanza o ancora a lavoro, a Roma o USA?
    Vedi quante cose accadono a Tortora: buone e cattive notizie, sembrerebbe, comunque, che prevalgano LE BUONE NOTIZIE!!!!!!!!! AL BANDO LE CATTIVE NOTIZIE E FAREMO FELICE ANCHE A CLAUDIO:
    Un abbraccio e certamente: “NON IDEALIZZIAMO UTTO”, come si può!!!!!! E rcordiamoci: “DIO PERDONA, TORTORA NO!”!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Un abbaccio fraterno Giusè (alias Gipo).
    Franco Guerrera.

  4. Carissimi, penso che é morto un sistema vero “Il divertirsi” l’amore per lo sport é terminato soprattutto nel calcio…..proprio il calcio dilettantistico che era il fiore all’occhiello per passare un pomeriggio di divertimendo e di vedere nello stesso, uno strumento perfino terapedico e di aiuto psicofisico….oggi é divenuto elemento di scontro e di interessi poco felici.
    Concordo con Franco, non per idealizzare i vecchi tempi ma per dire che bisogna dare allo stesso il giusto valore e non essere strumento di scontro….e di interessi.
    Diamo al calcio dei piccoli centri “il valore dello sport” quello del’amiczia e del divertimento.
    Come sempre un abbraccio gipo

  5. Quanto durerà questa telenovelas?

    Carte consegnate in comune, carte non consegnate!
    ma non è una squadra di calcio di dilettanti?

    E’ possibile che si stia “litigando” su un giorno in più o in meno di disponibilità del campo!

    A me, sinceramente, la situazione sembra assurda!

    Bene farebbe il Sindaco a non rispondere a gratuite provocazioni; bene farebbero il commissario Gentile ed il presidente della società a pensare al calcio giocato, utilizzando il campo sportivo per il tempo concesso.

    Chi come me non conosce bene la vicenda e legge le notizie che ormai quasi quotidianamente vengono pubblicate, si chiede cosa ci sia dietro tutto questo bailamme!
    Qualcuno sta forse cercando una via d’uscita???

    La disponibilità dell’amministrazione comunale è quella che è stata dichiarata, se la dirigenza del Cat ha altre esigenze o ulteriori fini faccia le proprie scelte e conseguentemente prenda le decisione che riterrà più opportune senza continuare a fare un comunicato al giorno!

    I problemi del paese sono altri e ben più importanti!

    Buon sole a tutti!

  6. NOSTALGIA DI UN PASSATO e di una storia persa siamo stati tutti noi insieme per anni esempio di civiltà e di ospitalità con chi veniva a tortora a giocare per i nostri colori con esempio avuto nelle due partite fatte all’Umberto Nappi degli ex calciatori, ma diciamo AMICI perchè è la parola giusta, il ritorno di quei ragazzi di Milea, quel Ciccio Milea, che ha lasciato un ricordo vivo in tutti, e con la presenza di Mr Pucci, esempio di amore per i due club tortoresi, tutti questi ragazzi per citare giusto qualcuno, Brogno, Emilio Osso, Leonetti, Scalzo, Fiore, Zupi ed altri di fuori, i locali Risorto Benvenuto, Lavilletta. Dulcetti, Giulio De Francesco, i ragazzi del Blanda, gli amici dell’Armando Picchi, il sempre presente Cassiere Biagio Aurelio unico rappresentante della attuale Cat, i vecchi dirigenti del Tortora, Mimmo Gabriele, Bruno Lacava, Egidio Lentini, Giovanni Mazzillo, Biagio Fondacaro, i compianti Libero Pierdonati e il presidente Antonio Gabriele, esempi di amicizia e stima e di anni di sacrifici quando di faceva il calcio per amore e passione e sacrifici anche con piccoli contributi del popolo tortorese. ora siamo alla fine della storia di questo club di questa storia si gioca alla palla prendila tu o prendila tu, ora BASTA, se Gentile vuole andare via lo faccia senza parole, e se il Sindaco vuole davvero mantenere e sistemare anche la questione della gestione del campo, lo può fare è un suo dovere, perchè il campo èdel Comune, cioè di tutti i cittadini, la soluzione si può fare al 50 per cento delle due società tranquillamente, ed infine il sindaco da primo cittadino è tenuto ad aprire un diaologo con qualsiasi gruppo che tiene al cuore i colori del Tortora, è basta con sto C.A.T., e già questo deve essere il primo passaggio verso il nuovo riportare il nome del Tortora. concludo se si vuole tutto si può.

  7. Franco Guerrera

    NOSTALGIA DEL PASSATO!!!!!!!!!!!
    Che bello il 1968 (pardon 1966/1967) calcisticamente parlando, quando avevamo una squadra (ovvero una società sportiva) di calcio fiore all’occhiello e TUTTI gridavamo davvero: “FORZA TORTORA” e lo striscione indimenticabile: “…….DIO PERDONA, TORTORA NO…….!!!!”, Che bello quando avevamo lo stadio che tante squadre di pari categoria non lo possedevono e l’orgoglio di averlo intestato a due tortoresi: prima a “Biagio Maceri” e poi a “U, Nappi”. Che bello quando la tifoseria si stava adeguando, difatti lo stadio era sempre pieno quando si giocava in casa e fuori casa con squadre forti (Rende, Scalea, Praja, Spezzano ed altre). Che bello quando avevamo presidenti che mettevano tutto: per prima il loro tempo materiale e poi………….tanto altro e dimostravano di saper fare e che non stavano lì solo ed esclusivamente se il comune anticipava i soldi e non che aspettano che gli anticipino i soldi per pagare l’iscrizione e addirittura gli stipendi dei giocatori.
    Poi nel corso dell’ ultimo decennio (due lustri) è arrivata la “politica” anche nel calcio dilettantistico. Sì, è arrivata la “politica” dei “pseudo-presidenti” della società, fino al cambio del nome: dalla gloriosa S.S. Tortora a quella attuale Comprensorio A.T. (o meglio CAT), perché quest’ultima cosa, quale necessità?!?
    Sì, è arrivata la “politica” dei “pseudo-società sponsor” , prima si chiamavano “contribuenti”, fino a denunciare, facendo politica, una ipotesi di scambio di voto ed ad indurre il Sindaco alla “querela” e bene ha fatto per la tutela propria e dell’Ente Comune.
    Tutto questo un modo di “fare politica”: io presidente non faccio politica mediante i partiti, i movimenti, non faccio politica attiva-passiva dentro l’Ente Comune, ma ho la possibilità e lo faccio, di fare politica, nientepopodimenoche, mediante la conduzione di una squadra di calcio di dilettanti.
    Sì, di questo si tratta: “NOSTALGIA DEL PASSATO”!!!!!!!!!!!

  8. mi sa che la ssd cat deve cambiare in kit cat!!! stanno un pò giocando!! secondo me si iscrivono e dividono anche il campo con l’enotria …. provano a tirare la corda

  9. deluso!!!!!!!!