Home / COMUNI / SAN NICOLA ARCELLA / San Nicola Arcella, Estate 2011: bilancio positivo

San Nicola Arcella, Estate 2011: bilancio positivo


Soddisfazione per le attività programmazione estiva
Positivo il bilancio del presidente Filomena Pandolfi

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

DI ANDREA POLIZZO

SAN NICOLA ARCELLA – “Il ricordo di una estate indimenticabile diventa il nuovo souvenir di San Nicola Arcella”.

Lo afferma in un comunicato la proloco del centro rivierasco nel quale vengono tratteggiati i principali eventi realizzati nei mesi di luglio e agosto in collaborazione con l’amministrazione comunale attraverso l’assessorato alle Attività culturali. Dall’associazione locale anche testimonianza di un certo apprezzamento da parte dei turisti sannicolesi.

“Accoglienza, informazione e promozione territoriale – è scritto nella nota proloco – sono stati obiettivi pienamente raggiunti viste le numerose iniziative che hanno reso arte, tradizioni e cultura protagonisti di kermesse caratterizzate ogni volta da un considerevole numero di presenze turistiche”.

La proloco sannicolese esalta appuntamenti tradizionali e nuove proposte.

“Come il gazebo informativo nell’ambito del progetto Porta del Golfo – sostiene l’associazione – che ha assistito i turisti fungendo da guida sui servizi e le attività culturali di intrattenimento proposte dalle amministrazioni comunali”.

La Proloco San Nicola Arcella cita anche l’adesione al cartellone di Policastro Jazz Festival, il concerto di musica classica del duo Guido Baffa, il convegno sulla dieta mediterranea organizzato in collaborazione con i medici dell’ ospedale di Praia a Mare e la sagra del Raviolo realizzata in collaborazione con l’associazione Arcadis onlus e con il Coordinamento operatori turistici

A detta della proloco, però, l’evento clou è stato rappresentato dall’evento La strada dei sapori e dei mestieri, patrocinato dall’amministrazione comunale e dalla Provincia di Cosenza.

“Un evento – sostengono dalla proloco sannicolese – valorizzato dalla proposta di una scuola amatoriale di ceramica dedicata ai bambini che si è avvalsa della professionalità dei maestri ceramisti Giuseppe e Daniela Ateniese di Belvedere”.

Dal presidente della Proloco di San Nicola Arcella soddisfazione per i risultati ottenuti.

“Sono molto soddisfatta – ha detto Filomena Pandolfi – e ringrazio il sindaco Barbara Mele, l’assessore alla Attività culturali, Concetta Sangineto e l’intera amministrazione poiché le innumerevoli iniziative realizzate hanno consentito di proporre nuovi metodi di promozione e di valorizzazione del patrimonio naturalistico, artistico-culturale ed enogastronomico appartenente al territorio sannicolese”.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

elisoccorso trentaduenne cade dal balcone Morto durante protesta agricoltori Uomo caduto da palazzina a Fuscaldo Bambino cancello guardia Incidente San Nicola Arcella

Incidente stradale a San Nicola Arcella: morto un ragazzo di Fagnano Castello

Un ragazzo di 27 anni è morto in un tragico incidente stradale sulla Statale 18 …