Home / POLITICA / Elezioni a Praia, De Paola ai dissidenti: "Indietro non si torna"

Elezioni a Praia, De Paola ai dissidenti: "Indietro non si torna"


Il vicesindaco Pietro De Paola: “Le primarie sono una priorità”
Il candidato Gino Spolitu: “Preferisco parlare del programma”

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

DI MARTINO CIANO 

PRAIA A MARE – “Chi non vuole partecipare alle primarie è libero di andare per la propria strada, se ha le forze per correre da solo”.

A dirlo è il vicesindaco di Praia a Mare della Giunta Lomonaco, Pietro De Paola, in riferimento ai dissensi espressi ieri sulla decisione di usare le primarie per scegliere il candidato a sindaco della lista espressione di quell’area politica vicina all’attuale amministrazione. Pasquale Fortunato e Gino Spolitu, sono gli altri due candidati che concorreranno alle primarie fissate per domenica 18 dicembre. Fino a venerdì 18 novembre ci si potrà proporre.

“Le primarie si faranno – ha concluso De Paola – indietro non si torna”.

Intanto il patron del Praia calcio, Gino Spolitu ha già anticipato qualche punto saliente del suo programma.

“Rinnovo del personale comunale con incentivi ai dipendenti vicini al pensionamento; indirizzo turistico, alberghiero e residenziale lungo la strada che collega Praia ad Aieta, per ricongiungere il centro alto tirrenico alle sue origini; pensione integrativa comunale di 100 euro per gli anziani che hanno una pensione sociale; riqualificazione ed ammodernamento al fine di costruire un centro sportivo polivalente nella zona dello stadio Mario Tedesco, e di conseguenza la costruzione di campi regolamentari in località Laccata e Foresta”.

Queste le linee salienti del programma di Spolitu che sarà divulgato a giorni alla cittadinanza.

“Dopo una lunga ed approfondita discussione incentrata sulla necessità e l’opportunità di fare chiarezza circa lo stato di confusione che caratterizza sempre il periodo pre-elettorale e che può dar luogo ad informazioni falsate ed inesatte – è scritto in una nota congiunta redatta dai tre candidati alle primarie all’indomani dell’incontro serale tra le forze politiche dell’area pro e post Lomonaco – i convenuti hanno all’unanimità deciso di voler al più presto svolgere le elezioni primarie il cui risultato finale sancirà il nome del futuro candidato a Sindaco”.

Ed ora non resta che attendere lo sviluppo degli eventi.


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

Santa Maria del Cedro manutenzione impianti animali d'affezione vigilanza notturna famiglie difficoltà conti

Santa Maria del Cedro, prosegue lo scontro politico: botta e risposta tra le parti sui conti dell’ente

Lo stato dei conti del Comune di Santa Maria del Cedro ancora al centro dello …

One comment

  1. Dunque le elezioni comunali 2012, però prima le primarie: quelle che più volte ne ho parlato su questo “blog” ed anche su “praia2006”, vedi: “Il sindaco che vorrei? Manager, donna, uomo, disponibile, capace e onesto” –

    http://praia2006.ilcannocchiale.it/post/2671962.html.

    Le elezioni primarie del prossimo 18 dicembre 2011 di sicuro rappresenteranno un momento straordinario, dimostreranno la grande voglia di partecipazione che c’è tra tutta la cittadinanza prajese ma anche nelle altre comunità viciniore. Una grande e vera prova di democrazia.
    I candidati, poi, proprio nello spirito della democrazia, dovranno sperare di coinvolgere un’ affluenza di votanti libera, non obbligata e non condizionata.
    Dovranno sperare che tantissimi giovani, studenti, anziani, donne ed uomini scenderanno in campo e dimostrare di esserci e di voler continuare a esserci fino in fondo, per costruire insieme la “Nuova Praia”, verso il terzo millennio.
    Prova di vera democrazia sarà se si saprà costruire le condizioni per rappresentare la giusta alternativa creando un progetto credibile. Un progetto in cui soprattutto i giovani dovranno credere.
    Io so, anche se da Tortora, che molte donne, giovani, ci sono e vogliono continuare ad esserci e contare.
    La prova di democrazia spetta ai tre “candidati primarie” che non dovranno “far valere per forza le proprie idee”, se così non sarà: addio “democrazia” e “primarie sciupate”. Auguriamo ai tre “candidati delle primarie” un buon lavoro, ricordandosi di contare soprattutto, ripeto, sui giovani che voglionoo continuare a esserci, che vogliono essere e sono la vera forza del Paese ed esempio di “democrazia”.

    Franco Guerrera da Tortora.