Nessuno scossone nel bilancio dell’ente tortorese
Il Comune aderisce al Comitato di difesa del Noce

DI MARTINO CIANO
TORTORA – Ok all’assestamento di bilancio dalla sola maggioranza di governo mentre passa all’unanimità l’adesione del Comune di Tortora al Comitato di difesa del fiume Noce.
Sono stati questi i principali argomenti discussi nel corso del Consiglio comunale tenutosi martedì 29 novembre nella sala di via Panoramica al porto.
“Il bilancio dell’ente – ha detto l’assessore al ramo della Giunta Lamboglia, Filippo Matellicani (foto) – non ha subito nessuno scossone e naviga tutto sommato in buone acque. Il nostro primo obiettivo – ha aggiunto – è quello di mantenere il patto di stabilità. Le nostre preoccupazioni sono legate alla situazione economica mondiale e nazionale e ai trasferimenti statali che giungono sempre più in ritardo”.
Note positive, i maggiori introiti che il Comune di Tortora attende dalla riscossione del canone idrico, che fanno segnare una variazione in aumento di ben 109mila euro.
40mila euro, invece, sono stati destinati dall’amministrazione per l’allestimento in piazza Stella Maris di un’area attrezzata a parco giochi. I fondi provengono dall’avanzo di bilancio.
Pronte le critiche dei gruppi di opposizione, Tortora nel cuore e NuovaMente Tortora, guidati in Consiglio comunale dai capigruppo, Raffaele Papa e Giovanni Pagano.
“L’amministrazione Lamboglia – hanno commentato i due – continua a non rendersi conto delle effettive esigenze del paese e manca di lungimiranza. Si snocciolano cifre a casaccio, senza che ci sia traccia delle linee programmatiche. A distanza di un anno e mezzo dall’inizio del proprio mandato – concludono – l’amministrazione governa a singhiozzo”.
Passa invece all’unanimità l’adesione del Comune di Tortora al Comitato in difesa del fiume Noce, insieme ad Aieta, Trecchina, Praia a Mare, Lagonegro, Lauria, Nemoli, Maratea e Rivello.
“Abbiamo fatto propri gli otto punti del Manifesto del fiume Noce – ha detto il sindaco Pasquale Lamboglia – dando avvio a progetti concreti e sinergici per la difesa della Valle del Noce”.

Ok!!! Obbligatorio per pensare al bilancio di previsione del prossimo 2012.
Entrate, uscite, spese, costi ma anche introiti. Buona politica, l’importante è, per dirla con i grandi economisti, pareggio di bilancio, pensando comunque agli investimenti e al lavoro, soprattutto destinato alle donne, ai giovani e a tanti inoccupati o disoccupati, diplomati, laureati che ci sono a Tortora e che: “SONO RESIDENTI A TORTORA, MA SOPRATTUTTO NATI A TORTORA DA FAMIGLIE TORTORESI”.
Poi si potrà pensare anche ai fatti curiosi, ad esempio:
Morire a Paola costa più caro, e a Tortora?
Si basta collegarsi con il link:
“……………e magari si dovrebbe trovare una soluzione per allungare la vita, anche se, a pensarci bene, quella di oggi è sempre più cara”…., così Guido Scarpino ha scritto su: Calabria Ora.
Franco Guerrera da Tortora.