Home / IN PRIMO PIANO / Praia a Mare, è morto il Carnevale!

Praia a Mare, è morto il Carnevale!


Goliardata anonima per mancata edizione Carnevale 2012
Sui muri manifesti funebri per la morte del “Caro estinto”

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

PRAIA A MARE – Muore il carnevale e il cittadino affila l’ironia.

Dopo molte edizioni consecutive, quest’anno Comune e associazioni non si sono prodigati nell’organizzazione della tradizionale sfilata dei carri e, da questa mattina, per le vie di Praia a Mare campeggiano dei singolari manifesti funebri (foto) che annunciano la scomparsa del caro Carnevale.

La goliardata, opera di ignoti, consiste in un manifesto che riproduce in tutto e per tutto la veste grafica dei canonici annunci per il “caro estinto” ed utilizzati dalle agenzie di onoranze funebri.

Il testo è scritto in maniera illeggibile a primo acchito, in quanto l’autore non ha utilizzato spazi tra una parola e l’altra.

Il testo, decriptato, recita: “È venuto a mancare di colpo.. Ne danno il triste annuncio del povero amico degli amici il gruppo gli amici di sempre, quelli del millenovecentonovantaquattro. I funerali –annuncia infine il simpatico manifesto – si svolgeranno il 19, 20 e 21 febbraio presso le vie…”.

L’ironico autore è stato originale anche nelle conclusioni. “Non fiori ma sfilate” è scritto in fondo al manifesto come a voler sottolineare il mancato impegno di spesa ed organizzazione da parte di chi avrebbe dovuto provvedere.

E la firma, infine, è di una fantomatica agenzia: “Onoranze funebri il carnevale duemiladodici”.


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

incidente mortale villapiana

Incidente mortale a Villapiana, scontro tra auto e camion sulla Ss 106: un morto e un ferito

Incidente mortale a Villapiana oggi, martedì 18 marzo 2025, lungo la SS106. fatale lo scontro …

10 comments

  1. ma che è sta cagata?

  2. Vincenzo, capisco il tuo ragionamento ma tu cerca di capire me…..ad organizzare il carnevale siamo sempre i soliti….. la gente si pensa che far parte di un comitato, gruppo o associazione si fanno i soldi a palate…. oggi purtroppo non è piu’ possibile fare richieste di contributi, anche minimi, ad attività commerciali, credimi e non voglio essere ripetitivo, ho avuto una discussione con un commerciante per una sciocchezza: mi aveva dato 5 euro di contributo per una festa e pretendeva di avere gli stessi spazi sui manifesti alla pari di un commerciante che mi ha dato 50 euro….detto questo mi sono veramente sco…..nato….. (da premettere che anche 5 euro sono soldi ma avere la bontà di non chiedere miracoli) e per fortuna che non mi ha chiesto la fattura…… per quanto riguarda la ns richiesta fatta per avere l’opportunità di realizzare anche un raduno in maschera per me è uguale o non rispondere o mettere agli atti sempre rifiuto è….mentre Tortora (visto che si dice che associazioni e comuni non hanno fatto nulla) l’assessore Praino nel suo piccolo e con gli stessi problemi dal comune limitrofo è riuscito a radunare alla Stella Maris centinaia di bambini e farli divertire con poco e non penso che il Comune di Tortora dopo aver fatto ciò sia andato in dissesto finanziario…….ti saluto.

  3. Ma joker84 allora vive qui……..è Moliterni che vive altrove, uscite dalle tane uscite

  4. Bè dire che il carnevale a praia, così come a tortora è morto mi sembra esagerato, che non sono state organizzate sfilate e carri non vuol dire che non si è fatto nulla. Ricordiamoci che negli ultimi tre anni le sfilate non è ke abbiano avuto poi un successone tra freddo, maltempo e minuziosi carri. L’anno scorso c’è stata la collaborazione dei due comuni (praia e tortora) e se c’erano 10 carri era pure assai. Purtroppo non siamo a venezia o a rio dove si investe parecchio per un prodotto che lì funziona…quest’anno magari per non commettere gli stessi errori e con il rischio di un flop dovuto al maltempo si è deciso di operare diversamente. Cari amici, sono state organizzate ben 4 feste di Carnevale tra Aieta, Praia e Tortora che per me vanno intesi come un unico paese:
    – Sabato 18 Febbraio: al Palazzo Di Aieta organizzato dall’Ass.ne SOS Praia, Pro Loco e Miro Animation;
    – Domenica 18 Febbraio: A Praia sono state organizzate 2 feste x bambini e Adulti una al Palaconad organizzata dalla Miro Animation e Fondazione De Rosa,una al Salone Parrocchiale organizzato daal’Azione Cattolica Gruppo Giovani. A Tortora invece il Comune ha organizzato una festa al Salone Parrocchiale Stella Maris.
    – Martedì 21 Febbraio: A Praia di nuovo al Palaconad la Miro Animation ha organizzato un altra festa per bambini.
    Tutti questi eventi sono andati bene basta vedere su facebook le varie foto ke ogni singolo interessato a postato per far capire che quello ke ho scritto non sono cose sognate da me in queste notti. Detto questo spero che tutte le lamentele non abbiano uno scopo politico, perche come al solito a lamentarci siamo sempre pronti. Congratuliamoci e ringraziamo invece tutte queste persone che hanno organizzato qualcosa di diverso e concreto alle solite sfilate che ormai, lasciatemi passare il termine, “non se le cacava più nessuno”.

  5. biagio moliterni

    Scriveva Orazio nelle Odi : dulce est desipere in loco ( è dolce dimenticare la saggezza nel tempo opportuno).
    Non mi piacciono i carri di carnevale nè tantomeno ascoltare le parole vacue e stupide di pseudo- attori che li presentano alla folla ma una festa per i bambini si sarebbe potuta organizzare.

    l’utente è pregato di mantenere sempre lo stesso nickname associato alla stessa e_mail. Grazie. il Gestore, Andrea Polizzo

  6. Alfonso sono io,Vincenzo, senza problemi di identificazione, leggo nelle tue parole del risentimento, ma non me ne volere, non ho niente contro di te, ma ritengo lodevole e da premiare la tua iniziativa, perchè forse sei stato l’unico, per come fai sempre.
    Nel tuo primo intervento non è specificato che ” non c’è stata risposta alla tua richiesta”, ma solo che è stata respinta la missiva di richiesta, cioè non accettata o messa agli atti delle richieste, sono cose serie ma superabili, e ne tanto mi interessa sapere o additare le persone deputate a tali decisioni.
    Quello che penso, è che nei momenti di crisi, Noi Tutti, non dobbiamo arrenderci ma come validi operatori siamo chiamati a reagire per non morire, e credimi, nonostante la crisi che tutti conosciamo, la mancata organizzazione del Carnevale non ha fatto altro che oscurare un ulteriore momento di crescita del nostro Paese Praia.
    Vincenzo De Presbiteris

  7. Ho già sentito altre volte la storiella dei diversi musicisti che suonano la stessa musica. Non è che per una festa non svolta in un’anno bisogna per forza criticare gli altri 4, in cui regolarmente innumerevoli feste si sono svolte, tra cui il Carnevale. Ecco dunque che da un episodio certamente discutibile sullla mancanza di una festa, La Speranza ci ricama su un discorso di “degrado” sicuramente fuori luogo facendo finta di ignorare la crisi economica nazionale. Per me la musica dal 2007 ad oggi è cambiata ed ho la “speranza” che cambi, dal 6-7 maggio 2012, in meglio non rassegnandomi ma scongiurando il “silenzio tombale” suonato dal trentennale suonatore.

  8. caro Vincenzo….se sei il Vincenzo che dico io ne abbiamo parlato ieri mattina del problema…..le autorizzazioni necessarie forse il sindaco le avrebbe anche date ma alla richiesta fatta dall’associazione Armonia non è pervenuta nessuna risposta, nemmeno quella di una semplice concessione di suolo, piazza ecc…. il problema commercianti tu lo sai meglio di me sono stanchi, c’è crisi e onestamente chiedere soldi di sti periodi io personalmente mi sono scocciato, io come tanti miei amici organizzatori…si prendono solo umiliazioni e si rischia anche di farti dei nemici per 20 euro… e credimi con le 20 euro nessuno riuscirebbe ad ARROTONDARE LA MESATA…. so che hai sempre partecipato alle mie iniziative e per questo ti ringrazio….non voglio commentare il fatto che l’estate si spendono soldi per serate a parcheggio come dici tu…..ma in questo caso l’assessore preposto al carnevale,( e non è De Paola) che negli anni passati si è interessato della manifestazione, quest’anno ha avuto altro da fare……cordialmente. Alfonso

  9. Qua dobbiamo riflettere caro Alfonso, che in Comune non ci sono soldi questo si sa da molto tempo, anche se mi chiedo chissà perchè in estate se ne spendono tanti a nome di una “Cultura” che a Praia a mio parere è solo atteggio e parcheggio in piazza per i soliti pochi , ed economicamente non ha mai portato niente al commercio, alle strutture alberghiere e cosi via.
    Per il Carnevale si poteva fare qualcosa, non credo che il Sindaco avrebbe negato l’autorizzazione all’uso del Viale della Libertà e delle sue piazze, come ha fatto negando un contributo economico che non si poteva dare, e con un Carnevale di maschere, un pò di musica e senza carri si sarebbe fatta la Manifestazione Carnevalesca.
    Tu mi dici con quali soldi,,,? eh ehhh…. e ti dico,,, e i cittadini, i commercianti e le associazioni cosa fanno? Noi tutti cosa abbiamo proposto? sarebbe costato poco, a meno che qualcuno non voleva arrotondare la MESATA. si poteva fare, e speriamo si farà, poi sai ho sempre, anche se con i pochi mezzi ,contribuito a qualsiasi manifestazione hai proposto. Per il momento, ancora una volta, NOI TUTTI abbiamo dato a Praia un’ulteriore affossamento, notando una tale superficialità non solo per Il carnevale in qiuanto evento ma per tutta la vita sociale di Praia.
    Vincenzo.

  10. a dire il vero un’associazione (l’Associazione Musicale Armonia con sede in Praia a Mare) si era prodigata per organizzare qualcosa attinete al carnevale…..ma il primo cittadino di Praia a Mare ha respinto la missiva inviatagli un po di tempo fa(chi vuole può visionarla) dicendo che……..non ci sono soldi……..