Home / COMUNI / Emergenza rifiuti, ecco il “Piano Speranza”

Emergenza rifiuti, ecco il “Piano Speranza”


SCALEA – Riapertura delle discariche, siti di stoccaggio e potenziamento del parco automezzi. Sono gli ingredienti della ricetta per scongiurare una nuova emergenza estiva dei rifiuti messa a punto da Vincenzo Speranza, Commissario per il superamento delle criticità nel settore rifiuti urbani della Calabria.

Una serie di misure che, dal 15 giugno al 15 settembre, prevedono più organizzazione nella raccolta, soprattutto per i centri turistici e che, dunque, interessano anche i Comuni del Tirreno cosentino.

A partire proprio da Scalea, maglia nera dei rifiuti nell’estate 2011, dove si vuole scongiurare il riproporsi di scene come quelle documentate l’anno scorso.

Qui, la struttura commissariale, ha dato il via libera per l’apertura di una stazione di trasferenza.

Con Scalea, i Comuni di Amantea, Belvedere, Cetraro, Diamante, Paola, San Nicola Arcella e Santa Maria del Cedro, hanno ricevuto alcuni dei 63 automezzi e delle attrezzature accessorie precedentemente acquistati con fondi europei.

Ma occhio anche ai conti. Il Commissario per i rifiuti calabresi, ricorda infatti ai Comuni di sbrigare le richieste di rateizzazione spedite dall’ufficio per il pagamento di quanto dovuto. Somme senza le quali la struttura non potrebbe adempiere alle normali attività per lo smaltimento dei rifiuti.

La riapertura di alcune discariche calabresi e le ulteriori decisioni dell’assessorato all’Ambiente della Regione Calabria, chiudono il quadro del “Piano Speranza”. Un nome non casuale, quello del commissario per i rifiuti in sella alla struttura dal novembre 2011. Speranza è anche il sentimento coltivato dagli operatori turistici e dalle popolazioni dei principali centri turistici e non del territorio: la speranza di non dover rivivere la tormentata estate 2011. Altra speranza è quella che, dopo 14 anni, la Calabria riesca a porre fine al regime emergenziale del settore rifiuti.


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

Perdita GPL SS 106 Catanzaro

Perdita di GPL su SS 106 a Catanzaro: intervento urgente dei vigili del fuoco

Emergenza a Catanzaro: perdita di GPL da autocisterna su Sd 106. Vigili del Fuoco in …