POTENZA – Regole certe per governare. È tempo di mettersi all’opera per le Aree programma della Regione Basilicata.

La nuova governance territoriale lucana, sorta dalla legge regionale 33 del 2010, sta per ottenere un nuovo strumento: il Regolamento per il funzionamento dell’Ufficio comune.
Con esso, le sette aree programma lucane saranno dotate di uno schema organizzativo e gestionale per il governo del territorio.
Il documento tecnico è stato di recente elaborato da un gruppo di lavoro composto dai presidenti delle Aree programma e dai delegati regionali.
Dopo l’esame del testo da parte del Consiglio regionale, è attesa ora l’approvazione del regolamento definitivo in ognuna delle Conferenze dei sindaci.
Soddisfazione è stata espressa dalla Regione Basilicata. “Il quadro legislativo generale in materia di amministrazione – ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo – è ancora abbastanza incerto. Servono regole precise almeno quanto servono etica e buon senso – ha aggiunto – se si vuole centrare l’obiettivo dell’autodeterminazione che sorregge le aree programma”.
Queste ultime, che sostituiscono ed accorpano le vecchie comunità montane, hanno l’obbiettivo di accorpare e semplificare funzioni e servizi dei piccoli e medi comuni.
Nel nuovo documento, di cui si attende l’approvazione definitiva, sono disciplinate attività, ruoli e funzioni delle aree programma. Dalle relazioni con le pubbliche amministrazioni, alla gestione delle finanze e alle competenze in materia di forestazione, trasporti, attività produttive e di natura turistica.
