Home / IN PRIMO PIANO / Tortora, altri 25mila euro per l’Urlo

Tortora, altri 25mila euro per l’Urlo


TORTORA – Altri 25mila euro per l’Urlo degli Enotri.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

Lo si apprende da una delibera di Giunta comunale approvata lo scorso 26 luglio 2012 dall’esecutivo. La proposta è stata avanzata dall’assessore Biagio Praino. Assente l’assessore Maria Lamboglia.

Le somme, sono state deliberate dalla Giunta come anticipazione dei contributi non ancora erogati dagli enti sovracomunali patrocinatori: Regione Calabria, Parco  nazionale del Pollino e Provincia di Cosenza.

La Giunta tortorese ha deliberato “Ad integrazione – è scritto nel documento – di precedente deliberazione giuntale n. 104/2012, esecutiva, importo complessivo di 11mila 500 euro a copertura delle spese di service, fatto salvo obbligo di ripetizione delle somme ivi stanziate in caso di utile finanziamento con specifica destinazione della Regione Calabria e dell’Ente Parco del Pollino. Di autorizzare altresì – è invece riportato dalla delibera in un altro punto – il Settore amministrativo nelle liquidazione a titolo di anticipazione di importo di 13mila 500 euro, per conto dell’amministrazione provinciale di Cosenza, giusta nota pervenuta in data 25 luglio 2012, a favore dell’associazione Urlo degli Enotri e fatto salvo obbligo di trattenere le somme trasferite con specifica destinazione”.

Ieri, intanto, successo di pubblico in piazza Stella maris di Tortora per la serata inaugurale della tre giorni di musica, gastronomia e dibattiti. La manifestazione prosegue oggi e domani.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

Cava abusiva Crotone

Crotone, scoperta cava abusiva: sequestrata area di 139.000 mq

La guardia di finanza di Crotone scopre una cava abusiva di inerti e sequestra un’area …

29 comments

  1. Volevo ,olre che fare i complimenti ai ragazzi dell’URLO ,per aver avuto il coraggio di organizzare qualcosa che fosse “sopra le righe” da riproporre ,sicuramente, smussando gli angoli ( che ,giustamente,sono fisiologici la prima volta) senza tener conto di critiche varie che fanno parte del gioco sempre, nel bene e nel male.Senza discussione non si cresce…e le manifestazioni che accontentano tutti,credetemi, non esistono.
    Grande rammarico ,invece,per “L’USCITA DI SCENA” del Tortora Calcio tra l’indifferenza generale.Un vero peccato…Ho sentito parlare di polisportiva,di scuola calcio,di squadra composta da giovani locali…e poi? Il nulla.Un vero peccato… Secondo me si poteva fare di più.Gente che “mastica “calcio a Tortora c’è … provare a dargli una mano,forse,non sarebbe stato un errore.Peccato…
    Un piccolo consiglio ai nostri amministrtaori e mi rivolgo ,soprattutto, al nostro Sindaco che è anche un ottimo tecnico:Il terreno dell’Uberto Nappi è “alla frutta “…esiste anche un turismo sportivo ma in queste condizioni non si può organizzare nulla dirottando forzatamente su Scalea ( Praia è messa peggio di Tortora) che vanta un impianto di tutto rispetto ( mi riferisco al terreno di gioco).Potrebbe essere un modo ( come ho gia fatto personalmente 3 anni fa) per portare a Tortota,Praia ed Aieta gente da tutte le parti d’italia e dall’estero (vennero preparatori dalla Sicilia, dall’Abruzzo, Puglia, Campania,Basilicata,cosentino e crotonese)e non a Luglio ed Agosto ma ad Aprile, Maggio o Settembre.Ci vuole solo interesse e buona volontà e ,poi, i nostri campi sono:campi scuola fatti dal Coni e dalla Provincia che mettono a disposizione fondi per la ristrutturazione.Si è persa la squadra di calcio,cerchiamo di non perdere anche le strutture…Buon ferragosto a tutti…e scusate l’intrusione.

  2. Precisando che ritengo l’evento lodevole come ho sottolineato in un altro commento, ma onestamente dal mio punto di vista si è speso tanto per una qualità bassa. Giusto per farvelo notare il tormentone di Clementino per noi Tortoresi si addice ed esprime tutto nella sua pochezza. (Facite c’ha capu accussi) noi possiamo solo abbassare la testa e stare muti. Che amarezza.

  3. @ele…potevi togliere la dicitura “alcune volte” ed usare SEMPRE….visto che non te ne va bene una….l’aggresivita’ la riscontro maggiormente verso chi usa una maschera per bacchettare anche a livello personale…percio’ non si va’ mai avanti…un saluto…!!!!

  4. l’urlo degli enotri …………… equivale al solito:basta ogni volta la stessa storia siamo stanchi tutti di sentire i soliti lamenti senza soldi non si puo’ fare niente è per sentire l’urlo degli enotri i soldi sono stati necessari per poter ricordarsi tra qualche anno che anche a tortora ci sono stati ed è giusto cosi , anche se certamente l’urlo è stato cosi forte che noi tortoresi non abbiamo sentito l’URLO DELLA S.S. TORTORA CHE DOPO 46 ANNI E’ MORTA perchè non siamo stati capaci di poter fare l’iscrizione alla prima categoria, giusto per ricordare anche iil TORTORA ha rappresentato tutti noi tortoresi. grazie di cuore

  5. risposte sempre aggressive purtroppo a Tortora alcune volte non si accettano le critiche percio’ non si va’ mai avanti……..

  6. grande luca,mo nu risponnini chiù.(adesso non rispondono più)…

  7. mamma che urlo….degno del peggior festival del sud Italia…l’unico rammarico e che non abbia un volto…peccato.. ma invito il vero cittadino Tortorese se riterrera’ opportuno a farlo…non avere timore perche’ non sarai solo…xdindirindina…!!!!

  8. Un vero tortorese

    Chi come me ha organizzato il festival è un ladro perché:

    – ha rubato del tempo a coloro che generalmente quando nessuno muove una foglia se ne stanno sotto l’ombrellone e invece aggrediscono e inveiscono solo contro i progetti innovativi per il paese fatti da ragazzi coraggiosi;
    – ha rubato i vecchi poteri a coloro i quali hanno speculato su immobili abusivi e evasioni fiscali deprecabili;
    – ha rubato l’onore a coloro i quali con il classico atteggiamento mafioso devono ‘controllare la situazione’;
    – ha rubato lo spirito di patata a quei 4 ignoranti che hanno trovato sempre da ridire su tutto e su tutti, lasciandoli definitivamente a bocca aperta;
    – ha rubato l’anima grigia ai pessimisti per riconsegnarla pulita e in armonia col territorio meraviglioso che abbiamo;
    – ha rubato l’esasperato integralismo religioso creando invece un vero crocevia di razze, culture e fedi differenti.

    Ecco perché per alcuni invidiosi e infingardi di voi, siamo stati ladri: perché vi abbiamo rubato l’infame sogno di mantenere Tortora una città morta. Noi siamo dei ladri vivi e vegeti, perdindirindina!

    Cordialmente

    P.S. Vorrei consigliare vivamente a coloro che hanno la bocca più grande di una betoniera, che eventuali illazioni sono passibili di reato. E visto che siamo ladri e furbacchioni ci siamo premuniti di chiamare validi avvocati che nell’eventualità ci difenderanno gratuitamente (come tutto il lavoro che abbiamo fatto noi ladri per l’Urlo degli Enotri) da accuse infondate e calunnie disgustose. Siamo giovani ma mica fessi!

  9. troppi soldi per una manifefestazione che ha portoto pochi benefici soloi per far divertire qualche cittadino del posto allora mi chiedo a cosa sia servità?

  10. Riso’…tu i pensieri non li ” pittasi”(voce del verbo pitturare) ma bensi li dipingi alla grandissima…tutto confermato per sabato sera ore 21,30….il vecchio ponte sara nostro…!!!

  11. ATTENZIONE. Per l’utente che ha commentato con il nickname UN VERO TORTORESE: la mail inserita risulta inesistente. Peccato anche perché il tuo era un bel commento. Verifica.

  12. risorto benvenuto

    si è detto di tutto e ancora se ne dirà,inutile aggiungere altri commenti,anche se le critiche nel bene o nel male fanno crescere. voglio esprimere il mio giudizio sul festival che è molto positivo,aldilà delle spese sostenute (che presto sapremo con precisione )dall’azienda comune,un grande evento,di certo non ha accontentato tutte le fasce di età dei cittadini,neanche la mia ,però vedere tanti giovani divertirsi così (in primis mio figlio),venuti anche dalla lontana cosenza è stato emozionante,per raccogliere i frutti bisogna saper seminare,e questa secondo me è stata una buona semina.sappiamo tutti della crisi che attanaglia la nostra zona ,ma sotterrare tortora viva non si può,c’è ancora il cuore che batte .@ vittorio mazzilli : condivido il tuo pensiero.@ biaggio 66 : amico se tu non facevi le tre da anni io non uscivo tre sere di seguito da un po. @ luca : casomai eri tu l’ubriaco che cita generoso ? ,invitalo a bere una birretta potreste discutere di MODA …….

    tu non facevi le tre di notte da anni io non uscivo tre sere di seguito da un bel po.@ luca :casomai eri tu l’ubriaco che cita generoso ? invitalo a bere una birretta potrete discutere di ” MODA “.tortora è viva ,VIVA TORTORA !!!!

  13. Vittorio…lascia perdere,nn scendere al loro livello,tanto si sà che qualsiasi cosa si fa si vieni criticato,nn vi interessa quello che pensa il paesano, l’importante è portare gente nuova e che in giro si parli di una bellissima serata, sono i turisti,le persone che vengono da fuori che fanno la serata nn il paesano,tutto questo vi deve rafforzare e riprogrammare già x l’anno prossimo,nn fare l’errore di demolarizzarti faresti il loro gioco….come dice rocco…in bocca alla sarda.

  14. aaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!finalmente .Per la prima volta mi sono sentito orgoglioso pubblicamente di appartenere ad un gruppo di ragazzi che si sacrificano per il propria terra. Sono anni che cerco di sentirmi parte integrante dell’immenso patrimonio che sotto i nostri piedi “grida” ogni giorno. Molte volte mi incanto alla sola bellezza dei nostri territori pensando a tutte quelle storie del passato che noi non conosciamo ma che ancora risuonano nell’aria .Allo stesso tempo inorridisco quando vedo stuprare la mia terra dalla massa di persone che sono solo attente a trovare posto sotto un’ombrellone.Sono stati tre giorni mai concessi prima a Tortora ,gli avvoltoi già dalla prima sera volano nell’aria , ma questo fa parte del cerchio della vita .Credo pienamente che questo può essere un chiaro esempio di una risposta alternativa a tutte le persone che anno sempre pensato che il turismo significa ,affittare case abusive in nero ,o far sdraiare due poveri anziani sopra un decrepita sdraio.Nel festiva sicuramente ci saranno degli errori,ma non scambiateli per armi inutili.Non do commenti su “quanto” o sul “come “ma sono sicuro che è stato messo un paletto a favore di un’alternativa che a TORTORA non c’è mai stata.

  15. grazie ragazzi,una botta di gioventù,luca e michele ,lassatiri jii (lasciateli stare),non a tutti fa piacere il successo degli altri,poi ,quannu nun s’ammisurani (quando non si misurano)…tutti tenini la ricetta pi fa megliu ,dopu chi ‘ddati eni fattu (tutti hanno la ricetta per fare dopo che lo hanno fatto gli altri)…vulera vi li curricula di quiri tria o quattu chi ni tenini pi tutti,minani a destra e a manca (vorrei vedere i curriculum di coloro che ne hanno per tutti)…ammisurativi…pi li vistiti t’aiutu ju lucariè,lu quattu s’avvicina futtit’ a movi (misuratevi, per i vestiti ti aiuto io Luca, il 4 si avvicina, sbrigati)…grazie urlo erano anni che non facevo le 3 di mattina…non mollate…

  16. @michele strogoff…ti ringrazio per l’offerta del prestito..ma solo se sono firmate…..altrimenti generoso Pal Zileri mi fa nuovo,nuovo un’altra volta…!!!!

  17. Permettete che dica la mia,prendo per buono tutto quanto detto dal Sig. Mazzilli, parlo forse con un pò di esperienza, ci sta tutto, la prima volta, la buona volontà degli organizzatori , le scelte musicali…….Ok, qua il problema è un’altro, il rapporto costo benefici, ma soprattutto , è accettabile che il comune si sia accollata la copertura dei mancati contributi di una associazione ? In futuro qualsiasi associazione è legittimata a pretendere lo stesso. Per quanto riguarda i costi, munitevi di una calcolatrice fate una piccola ricerca su internet , e poi fatevi una gran della risata, ( cari amici dell’associazione, amministratori, fateveli anche voi, forse poi vi roderà un pò ,ma pazienza). Pinomaceri

  18. Luca….ti interessano 2 mutande “old fashion ” anni 80 te le presto ..che cxxxo ci vai a fa da Valentino 😉

  19. Vittorio Mazzilli

    Vorrei chiarire con tutti voi, che nessuno dell’associazione ha recepito 1 cent, ne tanto meno la direzione artistica e tutto lo staff. Gli ulteriori guadagni delle attività dell’associazione sono serviti a colmare l’intera somma da pagare e le tante altre spese rimaste scoperte. I bilanci saranno presto pubblici. I bacchettoni che si sono soffermati ad ammirare qualche ragazzino sbronzo, danno dimostrazione di una gran chiusura mentale, di una mentalità “paesana” e troglodita. Con tutta la buona musica, il cibo, la birra, gli artigiani, le istallazioni di arte, i dibattiti e le dimostrazioni di cucina, il sig. Michy, si è soffermato su questo punto. Io ho visto aggregazione, tanti giovani che hanno visto per la prima volta tortora e praja, e che magari l’anno prossimo porteranno un amico a testa, ragazzi sdraiati nei prati della piazza a suonare la chitarra, gente allegra, nessuna rissa o cavolate simili, ci sono stati tre concerti all’alba, sotto l’isola di dino, sensazioni stupende, che vi consiglio di vivere invece di rompere i coglioni a chi cerca di fare qualcosa in questo posto, che a causa di gente come voi sta andando in rovina. Smettetela di criticare e di togliere voglia di fare a noi ragazzi, che da un anno lavoriamo a questo progetto, che ci siamo fatti il “culo” durante i tre giorni, senza recepire neanche 1 cent, ribadisco; è impossibile negare che sono stati tre giorni completamente nuovi, rivoluzionari, che possono aprire la strada a nuove situazioni. L’urlo deve continuare, io farò di tutto perchè continui.
    P.S. tanto per essere ancora più chiari, oltre i soldi pubblici, noi ne abbiamo investiti anche di nostri in questo progetto e di tante altre attività che hanno creduto in noi, l’anno prossimo, con una edizione alle spalle, sarà più facile avere sponsorizzazioni private e non avere alcun soldo pubblico.
    In ogni modo, abbiate la correttezza e la trasparenza di firmarvi, se siete così convinti di ciò che dite, in modo da poterne discutere anche faccia e faccia se preferite.

  20. generoso rilassati…rileggiti con calma il tuo precedente commento (peccato per come si vestono)….per il resto avrai risposta a tutte le tue curiosita’…puo’ essere che a breve anche tu possa farne parte..scusami per il “TU”…ma siccome non hai un nome e cognome mi viene difficile darle del lei….ti ringrazio per il consiglio e ne faro’ tesoro,magari mi rivolgo a Valentino….l’obsoleto luca dulcetti…!!!

  21. scusa, luca , da come vesti dovresti rinnovarti, sei uno alquanto obsoleto….. ho scritto 3 giorni da incorniciare, bella gente in giro ( più esternare di così) comunque andiamo al sodo, se hai tanto a cuore il lavoro svolto da tuo fratello e compagnia, e sei cosi addentrato, perchè , non ci fai conoscere questi dell’urlo degli enotri, forse è un tabù anche per te o fai finta di non sapere, aggiornaci un pò, tanto la minoranza politica è in vacanza, li vedremo 8 mesi prima del momento.

  22. signor Luca non si discute il Festival ma si discute sui modi e sull’aspetto economico dell’evento stanziare 60.000 euro per avere uno spettacolo in alcuni casi indecoroso infatti molti dei ragazzi presenti facevano uso spropositato di alcol ed altro fuori dai limiti altro che cultura comportamento da non far seguire ai nostri figli.
    Poi possiamo acettare che L’associazione organizzi l’evento ma con i propri soldi non con quello dei cittadini.

  23. ei iGeneroso, di nome, perke da come leggo i tuoi commenti vanno molto sul pesante, okkkio abbi un po di rispetto per questa giunta anche perchè ti chiami nn a caso come il nostro vicesindaco hahahaah comunque le tre serate hanno portato un bel po di presenze poi chi ci a guadagnato o perso non importa l’importante e che si organizza ricordati che i nostri turisti vengono da noi in vacanza nn solo per il mare ma cercano anche divertimento….. per i nomi dell’associazione uno su tutti Sergio…. e a lui che si devono i complimenti e poi all’assessorato allo sport……

  24. delibera per frequentare obblligatoriamente il corso di moda “Accademia del Lusso” per gli assessori e’ stata approvata in data odierna…l’eleganza non si dimostra solo da come ci si veste…i il Sig Generoso vestira’ anche bene pero’ non ha la sicurezza di esternare semre il bello…..!!!

  25. davvero una 3 giorni da incorniciare, bella gente in giro, bella musica, lo spettacolo incorniciato dai nostri assessori che sfilavano, peccato per come si vestono altrimenti valentino…, peccato che i soldi incassati solo le briciole sono rimaste a tortora, il resto in puglia e campania, ma la ciliegina è il finanziamento del comune di circa € 25.000 versati all’organizzazione urlo degli enotri , perchè la regione non verserà quanto promesso, è siccome noi cittadini tortoresi c’abbiamo guadagnato dobbiamo contribuire alle uscite , NON ALLE ENTRATE , ma a questo punto potremmo conoscere i nomi , chi sono questi degli urlo degli enotri, possibile che nessuno riesce di presentarli….. nuovamente tortora, tortora nel cuore e il comune per amico dove c…o siete finiti, siete ancora a tortora…

  26. @Signor Luca partecipo per far aumentare il numero delle presenze mi sembra un flop questo evento poche persone da fuori allora mi chiedo a cosa serve?

  27. per ele( senza nome e cognome)…se puo’ spiegarmi il perche’ della sua presenza in queste sere in piazza Stella Maris… visto che non condivide il tutto….!!!!

  28. ieri sera a dir il vero forse le presenze si aggiravanio intorno alle centomila persone …………il 99% paesani io l’avrei chiamato l’urlo dei paesani comunque grazie all’amministrazione per questo bel momento invece a praia a mare all’isola di dino all’alba dei poeti forse erano in cinquantamila…..nei tre giorni si prevedono un milione di presenze Tortora stà crescendo

  29. successo di pubblico in piazza, ottima organizzazione, poi facevo un giro per il paese e notavo che tutti i locali commerciali erano vuoti, a questo punto mi chiedevo, questa tre giorno di festa in piazza a chi porta i benefici ? a pagare le spese sono comunque i trtoresi ma ho notato che poi in piazza non c’erano molti operatori tortoresi ad accogliere i pochi turisti locali, e c’era ben in vista un telone pubblicitario con la scritta BENVENUTI IN PUGLIA. volevo sapere chi ha beneficiato degli incassi, e poi scusate ma, questi dell’ urlo degli enotri sono un’associazione privata o anticipa prima il comune e poi loro si ripartono gli incassi? l’imprenditore prima spende e poi incassa , questi prima incassano e poi incasano di nuovo, cari amministratori ridateci il nostro posto che ci spetta, non siete i padri padroni.