LAURIA – Si conoscerà domani il nome dell’impresa che avrà il compito di eseguire i lavori di completamento del primo lotto della strada statale 585 con l’abitato di Lauria. Oggi, a mezzogiorno, è infatti scaduto il termine per la presentazione delle offerte all’Anas per la gara di appalto e domani si procederà all’apertura delle buste pervenute per l’aggiudicazione.

Sono 64 le imprese che hanno risposto al bando di gara indetto a luglio dall’Anas per interventi sulla strada di collegamento ss 585-Autostrada A3 Salerno Reggio Calabria, opera inclusa nel Piano Sud per un costo pari a 4 milioni 845mila euro oltre iva.
“Si tratta di un’evoluzione positiva della procedura – è scritto in un comunicato stampa della regione Basilicata – il cui risultato è anche il frutto di sollecitazioni dell’assessorato regionale guidato da Agatino Mancusi con i vertici dell’Anas ai fine di giungere all’appalto delle opere finanziate ed ad un livello di progettazione esecutivo, nelle more della firma del Contratto istituzionale di Sviluppo, tra cui la suddetta infrastruttura di collegamento dell’Abitato di Lauria alla S.S. 585 “Fondovalle Noce”.
Inoltre, l’Anas informa che, a partire dalle 14 di domani, sarà consegnata la rampa alternativa allo svincolo di Lauria sud, costruito dall’Anas su pressione di amministrazione comunale e imprenditori dell’area Pip di Galdo per ovviare ai disagi della chiusura per lavori dell’uscita autostradale.
Il festore stradale, in un comunicato stampa, sottolinea come la consegna dell’opera provvisoria avvenga “Con 24 ore di anticipo sui tempi previsti”.
“La nuova bretella è scritto nella nota – come concordato il 13 settembre scorso presso la Prefettura di Potenza, è stata realizzata per andare incontro alle esigenze degli enti locali. La chiusura dello svincolo – ricorda inoltre il gestore stradale – si è resa necessaria per consentire le attività di demolizione del vecchio viadotto Campo del Galdo e la successiva realizzazione del nuovo cavalcavia, nell’ambito dei lavori di completamento del tratto lucano della A3 Salerno-Reggio Calabria”.
Gli interventi sono stati eseguiti dal Contraente Generale Grandi Lavori Fincosit e sono compresi all’interno del macrolotto 3 (parte prima) che si estende dal km 139 al km 148 della A3.
