ROTONDA – Le Commissioni Ambiente di Camera e Senato, oggi, hanno espresso parere favorevole sulla riconferma di Domenico Pappaterra alla guida del Parco Nazionale del Pollino.

La Commissione Ambiente del Senato ha espresso parere favorevole con 12 voti favorevoli e 2 astenuti, mentre per la parte della Camera dei deputati 26 favorevoli 2 contrari e 1 astenuto.
A caldeggiare il Pappaterra bis al Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, nei gironi scorsi, gli interventi dei presidenti delle due regioni interessate dall’area protetta: Vito De Filippo, per la Basilicata, e Giuseppe Scopelliti per la Calabria.
Nelle relazioni alle commissioni dei due rami del parlamento, è stato sottolineato il profilo professionale di Pappaterra oltre che i risultati conseguiti nel suo primo mandato. Tra questi, in particolare l’omogeneizzazione degli interventi dell’ente Parco sul territorio , l’adozione del Piano del Parco e del Piano pluriennale economico-sociale.
“Sono particolarmente soddisfatto per l’esito del voto nelle due Commissioni – ha dichiarato Pappaterra –. Un voto – ha poi aggiunto – che riconosce il buon lavoro svolto in questi cinque anni, insieme al Consiglio direttivo, alla Comunità del Parco e al Personale dell’Ente”.
Incassato l’ok dalle commissioni parlamentari, per Pappaterra dunque si apre un nuovo lustro di governo dell’area protetta.
“Non appena il decreto di nomina sarà firmato da Clini – ha concluso il presidente del Parco del Pollino – incontrerò i giornalisti per illustrare i programmi che saranno alla base del nuovo mandato”.
