TORTORA – Nuovi incontri per preservare il fiume Noce chiedendo l’intervento incisivo dell’Arpab e della Regione Basilicata.

È quanto emerso dall’ultima riunione del Comitato per il fiume Noce, svoltasi lo scorso 14 marzo nella sala consiliare del Comune di Tortora.
“Si è parlato del lavoro fatto fino ad oggi e, soprattutto, delle cose ancora non fatte”. A sostenerlo è Gerardo Melchionda coordinatore di Libera Lagonegrese, parte attiva nel Cominoce.
“Si è deciso – prosegue – di continuare a tenere alta la tensione su una questione importante per il territorio: gli enti locali, le associazioni e i cittadini devono continuare a vigilare sulla salute di un ecosistema che può diventare l’occasione di ripresa di tutta la comunità”.
Dalla riunione tortorese è emersa la necessità di fare pressione sulle istituzioni lucane: sull’Arpab e sull’assessorato all’Ambiente della Regione Basilicata per accelerare sul finanziamento per il posizionamento delle centraline di monitoraggio lungo il corso del fiume.
Mercoledì 20 marzo alle 11, presso il Comune di Lauria, è inoltre previsto un incontro con il presidente di Acquedotto Lucano, l’ente che ha la gestione della depurazione della Valle del Noce, e che effettuerà in giornata un sopralluogo ai depuratori comunali.
I risultati di questa verifica saranno poi discussi nel pomeriggio dello stesso giorno, alle 16 e 30, in sala consiliare a Lauria.

l’assessore chiappetta sempre assente quando si tratta di approvare il progetto sul lungomare al nord di Tortora forse tiene qualche senso di rimorso per quello che ha fatto in passato….
Buondì , volevo chiederti in che modo posso attivarmi per la salute del F.Noce, abito a Praia a Mare e sono in contatto con il comitato delle bonifiche per la calabria .Amo la natura e lo scempio che si vede ormai mi spinge a far qualcosa . A presto