Home / COMUNI / BONIFATI / Tirreno cosentino, azioni per le “torri”

Tirreno cosentino, azioni per le “torri”


san-nicola-arcella-torre-arSAN NICOLA ARCELLA – Da San Nicola Arcella a Bonifati per proteggere e rilanciare il sistema delle torri, un tempo essenziali alla difesa della costa della Riviera dei Cedri.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

Tutela e valorizzazione delle torri costiere, il sistema difensivo e di avvistamento del Tirreno cosentino è il titolo di un incontro organizzato dall’associazione Amici di San Nicola Arcella in programma sabato 24 agosto, alle 19 presso la torre Crawford (foto).

Scopo dell’appuntamento, illustrare una proposta per il rinnovo della Legge regionale 3/1987 sulla tutela e la valorizzazione del sistema di avvistamento o difesa e far conoscere le torri più significative del territorio.

È prevista l’introduzione al tema del convegno da parte di Massimo Converso, e gli interventi di Pasquale Calia, presidente dell’associazione promotrice, e di Piero Di Giuseppe del Parco marino Riviera dei Cedri. È inoltre prevista la presenza di Francesco Mollo, segretario dell’Istituto italiano dei Castelli – Calabria.

La manifestazione sarà conclusa dall’accensione di fuochi sulle torri del territorio e da un concerto da un concerto per chitarra e voce con Enzo Campagna e Tiziana Grezzi.

Il giorno successivo, a Bonifati, alle 16 è prevista analoga manifestazione: la decennale Biciclettata delle 5 torri, Memorial Luigi De Brasi. Questo il programma: ritrovo dei concorrenti alle 15 e 30 in piazza Domenico Ferrante nel centro storico, segue la visita guidata al Fortino medievale, alla

torre di Porta Malvitana, poi le fonti di acqua pura di San Candido e a seguire la torre Del Capo a Cirimarco, passando per torre d’Avviso al Telegrafo, Palazzo del Capo e arrivo alla torre di Parise. L’iniziativa è organizzata con il Consorzio pro-loco Riviera dei Cedri.

Proprio a Bonifati è possibile visitare tutto l’anno la mostra sull’architettura difensiva del Tirreno cosentino.


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

borghi belli italia calabria Note sul Pollino aieta borgo dei borghi

Aieta incanta l’Italia: quarto posto al Borgo dei Borghi 2025

Aieta ha ottenuto il quarto posto al Borgo dei Borghi 2025. La vittoria è andata …