Home / COMUNI / AIETA / Sanità del Tirreno, i sindaci scrivono ad Occhiuto

Sanità del Tirreno, i sindaci scrivono ad Occhiuto

Capt-ARPRAIA A MARE – I primi cittadini dei comuni del Tirreno cosentino hanno richiesto al presidente della conferenza dei sindaci, Mario Occhiuto, la convocazione di un assemblea per discutere di sanità.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

È necessario rivedere la situazione – fanno sapere i firmatari della richieste – soprattutto nella fascia del Tirreno cosentino dove da tempo i cittadini lamentano gravi disservizi”.

Il riferimento è agli effetti della riorganizzazione ospedaliera della provincia di Cosenza operata dall’Asp in ossequio al Piano di rientro dal deficit sanitario.

La pianificazione condotta dal commissario ad acta e governatore della Calabria, Giuseppe Scopelliti, come è ormai ampiamente noto, ha condotto al concentramento delL’attività ospedaliera nello Spoke territoriale costituito dagli ospedali riuniti di Paola e Cetraro e alle chiusure di altre strutture, convertite in Centri di assistenza primaria territoriale, come nel caso di Praia a Mare.

La prima conseguenza che molti cittadini hanno potuto osservare o constatare sulla propria pelle, è stato un forte indebolimento del servizio di emergenza-urgenza. In particolare la porzione di territorio a Nord, ha lamentato gravi disagi. La chiusura di Praia a Mare, e la conseguente sostituzione del pronto soccorso con un semplice punto di primo intervento, ha reso molto difficili i soccorsi ai cosiddetti casi in “codice rosso”, complici anche le condizioni disastrose della Ss18 che bisogna percorrere per giungere allo Spoke.

Ma defaillance del sistema non sono mancate neanche nell’area geografica Sud del Tirreno, a causa di disfunzioni quali il funzionamento a singhiozzo di alcuni reparti e dei macchinari diagnostici. È quanto, ad esempio, si è constatato nel caso di Maria Brusca, giovane di Acquappesa per la quale, a seguito di un incidente nel quale ha perso la vita sul colpo la sorella Erika, il trasporto verso un reparto di rianimazione è durato ben 5 ore attraverso tre ospedali diversi.

Ma polemiche sono state sollevate anche sulla reale applicazione del Piano, con l’esempio di Praia a Mare, struttura convertita ancora per buona parte solo sulla carta.

Su questi aspetti e su altro i sindaci dei comuni da Tortora e Praia a Mare e fino a Cetraro e Verbicaro vogliono fare il punto.

Il disagio sociale che ne consegue – fanno sapere – è palpabile con mano quotidianamente”.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

santa maria del cedro app

Santa Maria del Cedro, Comune lancia App per cittadini e turisti

Pensata per cittadini e turisti con informazioni utili, news e segnalazioni: ecco l’App del Comune …

One comment

  1. visto il funzionamento ( malfunzionamento ) della sanità nel nord tirreno cosentino i cittadini emigrano verso altre regioni che garantiscono un sicura e migliore sanità con ulteriori aggravi di costi per le tasche dei cittadini e della regione.