Home / IN PRIMO PIANO / Storie, chiude i battenti Salvatore u'barbiere

Storie, chiude i battenti Salvatore u'barbiere


salvatore_barbiere_arTORTORA – Ha tenuto per sé soltanto la poltrona cavalluccio sulla quale appartenenti a molte generazioni di tortoresi, almeno una volta nella vita, si sono accomodati per farsi accorciare i capelli da Salvatore u’barbiere.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

È Salvatore Calabrese che ce lo racconta, tra il sommesso e il dispiaciuto. In questi giorni ha cessato la sua attività commerciale, un salone di barbiere, dopo 40 anni di onorata carriera.

Stretto dalle tasse, dall’affitto, dalle bollette e (triste a dirsi) anche dai clienti-compaesani insolventi.

Bisogna dirlo. Una barba o un taglio di capelli da Salvatore costavano pochi euro. Eppure c’è anche stato qualche “paesano” che, approfittando del carattere mite del barbiere tortorese, ha pensato bene di considerarlo alla stregua di un servizio pubblico gratuito.

“Ora non ho spicci, poi te li porto” è una delle frasi che il nostro ha dovuto sentirsi dire da tali avventori. E mai che lui si fosse permesso di reclamare alcunché. Salvatore è fatto così.

“Che poi – mi dice provando ad esternare una rabbia sopita in seno – una lametta usa e getta quanto costa? Ché fattela a casa la barba! Mica glielo ordinava il medico di venirsela a fare da me”.

Gli occhi chiari. I capelli diradati. L’andatura timorosa sottolineata da mani infilate nelle tasche del giubbotto, le braccia aderenti al tronco minuto, mi viene incontro su corso Aldo Moro alle sei di un freddo pomeriggio tortorese. Ci siamo dati appuntamento per telefono, di fronte alla saracinesca del suo ormai ex salone.

“Dentro – mi racconta dopo una mia domanda – non è rimasto niente. Ho buttato via tutto. Mi tengo solo il cavalluccio. È un caro ricordo per me. Me lo sono caricato in macchina e a momenti manco ci stava dentro. Lo conservo a casa e non lo cederei neanche per migliaia di euro”.

Le poltrone “a cavalluccio” pare si siano diffuse particolarmente intorno agli anni ’50. In rete sui siti di vendite se ne trovano alcune di quell’epoca e degli anni ’70. I valori oscillano dalle poche centinaia di euro a quasi mille.

Già, i soldi. “Tra affitto, superiore alle 300 euro al mese, tasse varie e altre spese non mi restava niente in tasca. Meglio chiudere – racconta con voce spezzata Salvatore – ma mi dispiace”.

Barbiere vecchia maniera, magari poco spazio alla fantasia, ma soprattuto mano ferma. Fermissima. Su invito di un altro commerciante di Tortora, fermatosi a salutarci, me la mostra. Salvatore tira fuori la destra dalla tasca del giubbotto. Il braccio perde aderenza col fianco e si stende a mezz’aria. Nessun cenno a tremolii o incertezze. Da fare invidia a un chirurgo.

E ora – gli chiedo io – cosa farai? “Tirerò a campare – lui mi risponde –. Non ho ancora maturato i contributi per andare in pensione. Dovrò versarli io, ogni tre mesi. Mi aiuterà un familiare e quello che riuscirò a racimolare alla giornata”.

Con questo salone ha chiuso ed è sparito per sempre un pezzo di storia di Tortora. Alle pareti non ci sono più le foto di Salvatore in discoteca a ballare o i poster dell’Inter, le sue due grandi passioni. Ora è solo uno spazio commerciale che attende un nuovo utilizzo.

Tra i rifiuti, forse qualche anno prima, sarà finito anche lo storico poster di Cicciolina, Ilona Staller, la porno diva che aveva infiammato in uno suo show al Moana una Tortora lontana nel tempo, quando “I soldi giravano” e le attività, proprio come quella di Salvatore, aprivano a ritmo serrato. Mica chiudevano.


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

incidente mortale villapiana

Incidente mortale a Villapiana, scontro tra auto e camion sulla Ss 106: un morto e un ferito

Incidente mortale a Villapiana oggi, martedì 18 marzo 2025, lungo la SS106. fatale lo scontro …

One comment

  1. perrone pierluigi

    Grande il ballerino.U’NIPOTE.PERRONE PIERLUIGI