Home / CRONACA / Processo Marlane, verso la sentenza di primo grado

Processo Marlane, verso la sentenza di primo grado


GS_inside_arPRAIA A MARE – Agli inizi di dicembre la corte giudicante emetterà la sentenza di primo grado sul processo Marlane.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

Il procedimento che vede alla sbarra tredici tra dirigenti del gruppo Marzotto e impiegati dell’ex fabbrica tessile di Praia a Mare vive le sue battute finali.

Nelle prossime due udienze, in calendario il 15 e il 21 novembre, sono previste le conclusioni dei legali dei tredici imputati.

Di seguito, sono previste altre due sedute. Venerdì 5 dicembre spazio a eventuali repliche della pubblica accusa e delle parti costituite. Il giorno successivo, sabato 6 dicembre, il collegio giudicante dovrebbe ritirarsi in camera di consiglio per emettere la sentenza di primo grado.

La corte, presieduta da Domenico Introcaso, dovrà esprimersi sulle gravi accuse rivolte agli imputati per le quali i PM hanno richiesto complessivamente 62 anni di carcere e una sola assoluzione.

L’elenco dei reati, di cui sono accusati a vario titolo, va dall’omicidio colposo alle lesioni personali fino alla rimozione o omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro. Condotte che – secondo l’accusa – hanno esposto gli operai Marlane all’azione nociva dei prodotti chimici utilizzati in fabbrica provocando tumori a ben 107 operai dello stabilimento praiese, molti dei quali nel frattempo sono morti.

Gli imputati, inoltre, dovranno rispondere anche di reati ambientali. In questo caso, si va dalla semplice creazione di discarica non autorizzata di rifiuti al disastro ambientale. È stato infatti ipotizzato che il management della fabbrica abbia fatto interrare rifiuti speciali pericolosi nei terreni che circondano lo stabilimento chiuso nel 2004.

Il primo appuntamento, dunque è per sabato 15 novembre con l’ascolto del primo blocco di avvocati degli imputati. In questa occasione i giudici decideranno sulla richiesta di slittamento delle proprie conclusioni avanzata nella scorsa udienza dall’avvocato Nico D’Ascola che difende l’imputato Carlo Lomonaco, responsabile del reparto tintoria dal 1973 al 1988 ed ex sindaco di Praia a Mare.

Il legale è candidato alla carica di presidente della Regione Calabria nelle elezioni in programma il 23 novembre. Alla richiesta si sono opposti i PM Camodeca e Gambassi nel rispetto della calendarizzazione fissata già da tempo.


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

pollino orienteering 2025

Pollino Orienteering 2025: di corsa nei boschi del Parco per la Coppa Latina

Nell’area protetta più vasta d’Italia un evento internazionale: in arrivo atleti da tutto il mondo …