Home / IN PRIMO PIANO / Santa Maria del Cedro, lavori alle scuole: mamme sul piede di guerra

Santa Maria del Cedro, lavori alle scuole: mamme sul piede di guerra

GS_inside_arSANTA MARIA DEL CEDRO – Mamme sul piede di guerra a Santa Maria del Cedro contro la decisione dell’amministrazione comunale di ristrutturare alcuni plessi a partire da gennaio. Una situazione che, secondo i genitori degli alunni, comporterà molti disagi.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

A fornire chiarimenti in merito è il sindaco di Santa Maria del Cedro, Ugo Vetere.

“Non sono un pazzo né uno scriteriato – ha detto – ad avviare lavori nelle scuole ad anno scolastico iniziato, ma vorrei chiedere alle mamme che si lamentano se al mio posto rinuncerebbero a finanziamenti per 300mila euro che rischiano di andare persi”.

Si prova dunque a sedare le polemiche con la forza della ragione. I lavori di ammodernamento e adeguamento sismico sono necessari e, dopo le feste di Natale, saranno realizzati ai due edifici comunali che ospitano le scuole elementari e quelle dell’infanzia.

La Regione Calabria, che ha finanziato l’opera, ha dato termini molto ristretti per ultimare e rendicontare, pena la decadenza del finanziamento.

“Non sono io – prosegue Vetere – ad aver determinato la data dell’inizio dei lavori. C’è una programmazione regionale a dettare termini precisi che vanno rispettati, pena la perdita delle somme. L’alternativa è rinunciare agli interventi e tenersi scuole che col tempo diventeranno sempre meno adatte ad ospitare alunni. Non scherziamo – ha aggiunto –: li faremo”.

Ora il nodo è convincere i genitori della indifferibilità degli interventi e ad accettare le soluzioni tampone. Dal municipio informano di aver già trovato una sistemazione per gli alunni. Per le scuole dell’infanzia non ci sono alternative, per le elementari invece il sindaco ha fissato un incontro con i genitori degli alunni e il corpo docente, che si terrà il prossimo 11 dicembre alle 18 nella sala consiliare. In quella occasione si dovrà scegliere tra due soluzioni.

“I genitori degli alunni delle elementari – spiega il primo cittadino – possono optare per il trasferimento delle lezioni nei locali delle scuole medie, al pomeriggio o, in alternativa, presso la scuola elementare di via Laos che di recente abbiamo messo a disposizione di alcune associazioni dopo l’accorpamento con il plesso di via Orsomarso. Infine – ha aggiunto Vetere c’è già un accordo con il parroco don Gaetano De Fino, che ringrazio, per aver accettato di ospitare nell’asilo parrocchiale i bambini che svolgono attività didattica presso la scuola per l’infanzia comunale”.

Tornando alle polemiche, Vetere ha voluto ribadire un aspetto molto importante del suo ruolo da primo cittadino attraverso dichiarazioni che faranno discutere.

“Non sono un politico – ha detto – quindi le mie scelte sono dettate dall’interesse della comunità. La mia esperienza amministrativa non durerà a lungo. Dopo il mandato in cui ho appreso quanto necessario da Giuseppe Aulicino, oggi faccio il sindaco. Terminati questi cinque anni, saluterò i cittadini di Santa Maria del Cedro per tornare a fare l’avvocato a tempo pieno”.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

About Pierina Ferraguto

Giornalista pubblicista dal 2013. Laureata in Filosofia e scienze della comunicazione e della conoscenza all'Università della Calabria. Dal 2006 al 2008 lavora come stagista nella redazione di Legnano de Il Giorno. In Calabria lavora con testate regionali di carta stampata e televisive.

Check Also

rapina parroco archi

Rapina al Parroco di Archi, nel Reggino: arrestati i colpevoli

Rapina al parroco di Archi del 6 gennaio 2025: due giovani e un adulto del …