Home / CRONACA / Orsomarso, Maladepurazione: rinviato a giudizio l’ex sindaco

Orsomarso, Maladepurazione: rinviato a giudizio l’ex sindaco


GS_inside_arORSOMARSO – Tre persone sono state rinviate a giudizio dal Giudice per le udienze preliminari del tribunale di Paola, Pierpaolo Bortone, per la cattiva gestione del depuratore di Orsomarso. Si tratta dell’ex sindaco Paola Maria Candia, dell’ex responsabile dell’ufficio tecnico comunale Domenico Maltese, in servizio da marzo 2010 a febbraio 2013, e di Bernardo Fasanaro, attuale responsabile dello stesso ufficio.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

I tre sono accusati di aver violato leggi e regolamenti sulla gestione dell’impianto di depurazione delle acque reflue urbane arrecando danni alla collettività.

Le indagini sono state coordinate dal procuratore capo di Paola Bruno Giordano, che ha richiesto il rinvio a giudizio, con la sezione di polizia giudiziaria dei carabinieri del nucleo ambiente della Procura della Repubblica, dai carabinieri della stazione di Orsomarso e dalla Capitaneria di porto di Maratea.

Dagli accertamenti, effettuati dal 1° gennaio 2012 al 30 giugno del 2013, emerge che sindaco e responsabili dell’ufficio tecnico gestivano il depuratore comunale senza richiedere l’autorizzazione allo scarico e in assenza di personale qualificato. L’impianto immetteva nel fiume Argentino e quindi nel mar Tirreno acque reflue non depurate o comunque non trattate a sufficienza. Il tutto avveniva in un’area pubblica che è sottoposta a vincolo paesaggistico, quindi con speciale protezione da parte dell’autorità. Il Comune di Orsomarso infatti, fa parte del Parco nazionale del Pollino, ed è compreso nei siti di importanza comunitaria oltre ad essere zona di protezione speciale.

I tre quindi, secondo i capi d’imputazione, sarebbero responsabili di scarichi illeciti di acque torbide e maleodoranti, con presenza di fanghi e in alcuni casi, come accertano le analisi sui campioni prelevati durante le indagini, caratterizzate da valori oltre il limite consentito di escherichia coli, azoto nitroso, ammoniacale e tensioattivi anionici.

Il fatto in questione si inserisce nel filone di indagini che la Procura di Paola sta portando avanti da anni contro il fenomeno della mala depurazione in relazione al mare sporco.

Col rinvio a giudizio avrà inizio il processo penale di merito per accertare i reati e l’eventuale colpevolezza dei tre imputati. La prima udienza è stata fissata al 25 novembre del 2015.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

About Pierina Ferraguto

Giornalista pubblicista dal 2013. Laureata in Filosofia e scienze della comunicazione e della conoscenza all'Università della Calabria. Dal 2006 al 2008 lavora come stagista nella redazione di Legnano de Il Giorno. In Calabria lavora con testate regionali di carta stampata e televisive.

Check Also

incidente mortale villapiana

Incidente mortale a Villapiana, scontro tra auto e camion sulla Ss 106: un morto e un ferito

Incidente mortale a Villapiana oggi, martedì 18 marzo 2025, lungo la SS106. fatale lo scontro …