SANTA MARIA DEL CEDRO – Lo scorso 13 aprile, il responsabile dell’area tecnica del Comune di Santa Maria del Cedro ha chiuso l’iter di aggiudicazione dei lavori per il superamento delle criticità nel settore della depurazione per il relativo ambito territoriale.
Le opere che saranno realizzate sui depuratori e sulla rete fognaria nonché della loro gestione economico-finanziaria interessano, oltre Santa Maria del Cedro, i comuni di Grisolia, Orsomarso, Buonvicino, Maierà e Diamante.
Il tutto grazie a un finanziamento di circa 11 milioni e mezzo di euro del Piano nazionale per il Sud con il quale saranno a breve realizzati interventi straordinari e migliorativi sui depuratori dei sei comuni e realizzati nuovi tratti fognari per le aree non raggiunte dalla rete.
A realizzarli sarà un’associazione temporanea d’impresa costituita da due ditte, una di Rovigo e una di Pozzuoli, risultata unica partecipante alla gara per l’aggiudicazione dell’appalto.
Nel frattempo, la Regione Calabria ha liquidato la prima quota di finanziamento.
La determina emanata dall’ente di Santa Maria del Cedro, comune capofila dell’intervento, ha dunque approvato le operazioni di gara anche se resta la riserva relativa all’osservanza delle norme in materia di lotta alla delinquenza mafiosa, e le decisioni definitive in merito all’aggiudicazione dell’appalto.
“Si tratta di un grande risultato per l’ambito territoriale – ha commentato il sindaco di Santa Maria del Cedro, Ugo Vetere –. Motivo di vanto anche per il nostro comune che ha curato le operazioni di gara poiché nella regione siamo stati i primi ad aggiudicare i lavori previsti dalla misura del Comitato interministeriale per la programmazione economica. Portiamo dunque a conclusione un progetto che ha richiesto diversi anni di lavoro e i cui effetti avranno ricadute positive sulla qualità della vita dei cittadini del territorio e sull’ambiente stesso a tutto vantaggio del turismo”.
