Home / COMUNI / AIETA / Aieta, in fiamme la pineta

Aieta, in fiamme la pineta

GS_inside_arAIETA – Un vasto incendio esploso nella notte scorsa, complice il forte vento, ha distrutto centinaia di ettari della pineta di Aieta e ucciso molti esemplari di animali selvatici e da allevamento.


Sul posto, per lo spegnimento, uomini dei vigili del fuoco e della protezione civile. I candair sono ancora visibili e in azione nel pomeriggio di lunedì 18 maggio.

Testimoni dell’accaduto hanno paragonato per modalità e dimensioni l’incendio della notte scorsa con quello esploso il 10 agosto del 2011. (ne abbiamo parlato qui e abbiamo realizzato questo … guarda)

Alcune immaggini impressionanti dei roghi sono state realizzate da una troupe dell’emittente televisiva locale Rete 3 Digiesse e sono visibili sul canale youtube della stessa (clicca qui).

Altri roghi minori si sono registrati nei comuni confinanti spenti dai volontari della protezione civile Gruppo Lucano di Tortora. A Praia a Mare, zona Hermitage (foto sotto, concessa da Protezione Civile GL Tortora), le fiamme minacciavano alcune abitazioni e l’intervento è stato richiesto dalla polizia locale. Altro intervento, sempre nella serata di ieri, a Tortora, in località Rosaneto.

hermitage-incendio2015_in


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

premio donna belvedere marittimo

Premio Donna a Belvedere Marittimo, il “fuso” di Affidato a una supermamma e a una scienziata

Domenica 26 marzo 2023 il Premio Donna per l’amore per la famiglia e il lavoro …

2 comments

  1. Ogni anno ormai assistiamo inermi alla distruzione di ettari di bosco, perché colpire la pineta di Aieta, perché essere così masochisti da autodistruggerci a tal punto di bruciare gli alberi, inquinare il fiume Noce, sversare rifiuti tossici nei terreni della Marlane???
    Possibile che ogni anno succede sempre lo stesso evento e mai nessuno viene pescato?
    Ma poi dico io le colline che sovrastano la Marina di Tortora e Praia sono rimaste senza alberi, perché le amministrazioni di concerto con la guardia forestale non piantano dei nuovi alberi per rimboschire i terreni colpiti dagli incendi???