SAN NICOLA ARCELLA – Filiberto Forestieri, imprenditore, consigliere di minoranza e già candidato sindaco alla precedente tornata elettorale a capo della lista Io amo San Nicola, non correrà alle prossime elezioni comunali di San Nicola Arcella.

Si aggiunge un tassello alla composizione del quadro delle forze in campo. Al momento è certa la candidatura del sindaco uscente, Barbara Mele. I gruppi di opposizione si uniscono e correranno assieme. Detto di Forestieri, Domenico Osso, leader di Uniti per San Nicola, ha fatto sapere che correrà alla carica di consigliere comunale. È indiscrezione di queste ore che per la candidatura a sindaco sarebbe stata scelta la figura di Gianpaolo Errigo, ingegnere e figlio di ex sindaco.
Quanto a Filiberto Forestieri, ha scelto Facebook per annunciare le sue intenzioni.
“In coerenza a quanto annunciato cinque anni fa quando scelsi di candidarmi a sindaco – spiega Forestieri – confermo che alle prossime elezioni non ci sarà una mia nuova candidatura.
Devo tuttavia dire che, a differenza di quello che avrei potuto immaginare, questa esperienza mi ha dato moltissimo e sento il bisogno di dover restituire indietro qualcosa. Non sono nella situazione di poter dire ai miei elettori: Qui si esaurisce il nostro contratto, abbiate fortuna!.
I modi per restituire qualcosa sono mille ed oggi non ho che l’imbarazzo della scelta, ma riproporre una mia candidatura significherebbe anche iniziare a trasformarmi in un mestierante della politica, che è proprio una delle cose che non condivido e che in questi anni ho sempre cercato di contrastare.
La mia lista e quella di Domenico Osso si sono presentate agli elettori con due programmi elettorali molto distanti ma, nonostante questo, il ruolo comune di opposizione – dove non sei guidato dal tuo programma ma svolgi una mera attività di controllo – ha creato numerose occasioni di contatto. In questi anni è maturata in entrambi la consapevolezza che il successo elettorale passa per l’unione dei gruppi di opposizione (alle scorse elezioni le due liste di opposizione hanno avuto molto più voti della maggioranza).
Tuttavia niente è così semplice come sembra e non possiamo limitarci a fare un cartello elettorale fra i due gruppi, ma bisogna anche metterci dentro qualche contenuto politico da condividere. Se non è così, si rischia di vincere le elezioni ma di perdere il governo della cittadina e questa sarebbe una cosa che non mi interessa.
I modi per continuare a contribuire e quindi pagare il mio debito di riconoscenza verso quei cittadini di San Nicola Arcella che mi hanno permesso di vivere questa entusiasmante esperienza, come ho già detto sono mille, alcuni ho già iniziato ad utilizzarli, altri ne sceglierò nei prossimi giorni, quando avremo un quadro più assestato”.
