Home / CRONACA / Maratea, frana in zona Porto

Maratea, frana in zona Porto


A causa del nubifragio nella notte frana terra in zona Porto di Maratea. Nessun ferito. Case e strade invase dal fango. Danni alla rete fognaria.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

MARATEA – Una frana si è verificata nei dintorni del porto di Maratea a causa del nubifragio che si è verificato nella notte scorsa.

La forte pioggia ha provocato il distaccamento di un gran quantitativo di terra dalla parete che costeggia la strada panoramica che conduce al porto. Via Porto Racia è stata invasa dal fango.

Non risultano persone ferite, ma soltanto danni alle cose. Un primo quadro lo ha effettuato il sindaco di Maratea, Domenico Cipolla.

“La frana – ha detto – ha distrutto un tratto della rete fognaria e ha inoltre travolto un manufatto in cemento armato nel quale era allocata una pompa di sollevamento. Il fango ha invaso e reso impraticabili alcune strade e si è resa necessaria l’evacuazione di alcune abitazioni”.

Si tratterebbe di alcune dimore resienziali e in buona parte di abitazioni estive. Sul posto vigili del fuoco, protezione civile Gruppo lucano, polizia locale oltre a personale dell’ufficio tecnico comunale, di Acquedotto lucano e del dipartimento Difesa del suolo della Regione Basilicata.

“Sono in corso le operazioni di rimozione del fango dalla strada – ci ha detto Giuseppe Muscatello, responsabile della protezione civile locale – mentre il costone, al momento, non può considerarsi in sicurezza”.

Nel cerchio rosso, approssimativamente, il punto in cui si è verificata la frana (foto: Google Earth)
Nel cerchio rosso, approssimativamente, il punto in cui si è verificata la frana (foto: Google Earth)

Di seguito alcune immagini condivise sui social dal primo cittadino.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

maratea_frana_porto_1in maratea_frana_porto_2in maratea_frana_porto_3in


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

sanremo piccante Diavolicchio Diamante

Roma, gratis i semi del Diavolicchio Diamante: iniziativa per promuovere il peperoncino calabrese

A Roma, il 23 marzo, distribuzione gratuita dei semi del Diavolicchio Diamante. Evento con convegni …