Due esperti incaricati di verificare l’iter dell’assunzione dei tre tecnici al Comune di Paola. Dopo il ritiro delle determine del segretario comunale la Giunta si regola di conseguenza. Ma l’esecutivo Ferrari è diviso: mancano Siciliano e Cupello.

PAOLA – In tre chilometri si decidono tre assunzioni.
Per l’esecutivo di Paola la graduatoria da cui attingere è Cetraro ente che dista 22,7 chilometri, per un ricorrente che calcola la distanza aerea invece è la Provincia di Cosenza, stimata a 19,03 chilometri.
Per superare l’empasse e la correttezza dell’iter relativo all’assunzione dei tecnici al Comune di Paola, la Giunta ha deciso di nominare due esperti che scandaglieranno la pratica relativa all’ingaggio degli ingegneri a tempo indeterminato.
Ricordiamo che dopo i ricorsi pervenuti al comune (nel merito si sono registrate anche esposti alla procura e all’Anac) avverso alla procedura utilizzata per l’assunzione dei professionisti e ad alcuni presunti errori di calcolo delle distanze effettuati dal comune è stata rettificata la griglia delle richieste pervenute che ha escluso Montalto. A seguito di una nuova opposizione il segretario comunale inoltre ha proceduto a ritirare le sue procedenti determine.
La giunta, ieri, si è determinata quindi di conseguenza. Alla seduta dell’esecutivo non hanno preso parte né l’assessore Marco Cupello, che la pratica non l’ha seguita dall’inizio, né tantomeno il collega Paolo Siciliano, il cui partito è in netto contrasto alle suddette assunzioni senza procedura concorsuale. La decisione di attingere dalle graduatorie di altri enti era stata disapprovata dal Pri.
Tra i requisiti inseriti la vicinanza tra gli enti da cui attingere e Paola. Un requisito questo che ha quindi dato via libera alla lista ingegneri del Comune di Cetraro ritenuto, secondo il calcolo effettuato dal segretario Nicola Falcone, il più prossimo a Paola. Secondo un ricorrente, invece, più vicina è la sede della Provincia di Cosenza. La graduatoria finale quindi vedeva al primo e al secondo posto Cetraro (con due graduatorie: ingegneri e architetti), a seguire la provincia, e poi Serrasetretta, Catanzaro, Gimigliano, Parghelia e Dasà.
Di conseguenza si era inoltre dato il via libera ai professionisti Pavone, Mastroianni e Smeriglio, tutti attinti da Cetraro.
La giunta, ieri, ha quindi dato incarico al geometra Eugenio Motta di procedere al calcolo della distanza chilometrica tra il Comune di Paola e tutti gli altri enti che hanno inviato le proprie graduatorie per l’utilizzo da parte del comune. Inoltre altro incarico è stato affidato all’avvocato Claudia Parise per esaminare tutte le graduatorie pervenute e per verificarne l’utilizzabilità al fine dell’assunzione dei tre istruttori direttivi tecnici (categoria D1) alla luce della normativa vigente e dell’interpretazione della corte dei Conti.
LA VICENDA DAL NOSTRO ARCHIVIO
