L’Area marina protetta Costa di Maratea ferma. Mario Polese, consigliere regionale del Partito democratico, critica i tempi lunghi della burocrazia ministeriale. La denuncia in occasione dell’inaugurazione del circolo di Legambiente locale.

MARATEA – L’istituzione dell’Area marina protetta “Costa di Maratea” pare frenata dalla lentezza della burocrazia ministeriale.
Lo ha detto Mario Polese. Il consigliere regionale del Pd era presente domenica scorsa a Maratea in occasione dell’inaugurazione del locale circolo di Legambiente. Ecco le sue dichiarazioni riportate dall’agenzia stampa del consiglio della Regione Basilicata.
Le parole di Polese
“Sono trascorsi già diversi mesi – ha detto – da quando è stato avviato l’iter istruttorio per l’istituzione dell’Area Marina protetta. Ad oggi, però, constatiamo un rallentamento da parte del Ministero che necessita di un opportuno approfondimento.
In questi anni – ha continuato Polese – diversi sono stati gli studi scientifici e di pianificazione dell’area in questione. Questi sono stati ottenuti con importanti azioni condotte dalla Regione Basilicata. La finalità è all’approvazione del Piano di Gestione dei siti di Natura 2000 ricadenti sull’area. Si tratta di Acquafredda, Isola di Santojanni e Costa Prospiciente, Marina di Castrocucco. Il piano ha considerato questi tre siti con la loro estensione certificandone gli habitat marini presenti e le grotte sommerse e semisommerse. Un piano che è stato concertato e condiviso in diversi incontri tenuti con il sindaco di Maratea, l’ufficio tecnico e con gli stakeholders. E, infine, approvato con la delibera di giunta regionale 166 del 2016.
Alla luce di tutto ciò – ha sottolineato Polese – ritengo di fondamentale importanza ed urgenza che venga al più presto convocato un tavolo tecnico presso il Ministero dell’Ambiente. dovranno partecipare la Regione Basilicata, il Comune di Maratea, Legambiente e l’ufficio regionale Aree naturali protette. quest’ultimo si è già impegnato affinché si proceda all’istituzionalizzazione dell’Area marina protetta Costa di Maratea. E’ una questione che sta a cuore a tutti, dal presidente Pittella all’amministrazione comunale, ai cittadini di Maratea e dell’intero territorio regionale”.

