“In attesa di te” è il corso di accompagnamento alla nascita proposto dallo studio di psicoterapia e psicologia clinica “Falzone – Rosa” di Scalea. 10 incontri a cadenza settimanale per le future mamme. Ecco perché affidarsi a dei professionisti per avvicinarsi con cura al giorno del lieto evento.
ADVERTISING – “In attesa di te” è il corso di accompagnamento alla nascita proposto dallo studio di psicoterapia e psicologia clinica “Falzone – Rosa” di Scalea.
Il corso accompagna la donna in attesa per circa tre – quattro mesi ed è strutturato in 10 incontri a cadenza settimanale, di cui 7 pre-parto e 3 post-parto. Le sedute sono seguite da figure professionali: psicologa, psicoterapeuta, ostetrica, pediatra e nutrizionista. Gli incontri si svolgono presso lo studio di via Rendano.
È organizzato dalle psicologhe Lidia Falzone e Alessia Rosa con l’intenzione di offrire alla popolazione interessata un corso multidisciplinare.

Perché seguire un corso pre-parto?
Numerosi studi dimostrano che una migliore conoscenza di ciò che avviene in gravidanza durante e dopo il parto incide positivamente sulla salute e sul benessere della mamma e del bambino.
Grazie al corso si giunge più serene al parto, diminuiscono i parti operativi, le difficoltà nell’allattamento e si previene la depressione post-parto.
Questo percorso è consigliato a tutte le donne in dolce attesa del primo figlio. Può essere un valido aiuto per il benessere psicofisico grazie a nozioni su:
- gestione del dolore,
- miglioramento dell’elasticità del perineo e del pavimento pelvico,
- cambiamenti fisici, psichici e relazionali.
Quanto detto poc’anzi vale anche per le donne in attesa di figli successivi, con una maggiore attenzione agli aspetti psicologici e ai cambiamenti che avvengono nel nucleo familiare.

Cosa fare per partecipare agli incontri?
Per partecipare al corso “In attesa di te” è necessario contattare telefonicamente gli organizzatori ai numeri presenti nella locandina in calce. Sarà possibile richiedere maggiori informazioni e, eventualmente, iscriversi.
È anche possibile navigare nel sito internet dello studio Falzone – Rosa per approfondire la conoscenza dei profili professionali che gestiscono le lezioni.
