Home / CRONACA / Demanio a Santa Maria del Cedro, sequestrati recinti e cancelli

Demanio a Santa Maria del Cedro, sequestrati recinti e cancelli


Il Gip di Paola ha disposto il sequestro preventivo di recinzioni e cancelli che delimitano aree demaniali anche occupate abusivamente. I sigilli apposti dalla guardia costiera nella zona lungomare adiacente al villaggio turistico Summer day. Vetere: “Opere abusive da demolire”.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

SANTA MARIA DEL CEDRO – Il Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Paola, Maria Grazia Elia, ha disposto un sequestro preventivo sul demanio di Santa Maria del Cedro.

La capitaneria di porto ha apposto questa mattina i sigilli su una recinzione ed un cancello che delimitano aree demaniali marittime. Queste sono ricomprese tra il lungomare cittadino e un’area patrimoniale in corrispondenza del villaggio turistico Summer day, già oggetto di provvedimenti nei mesi scorsi.

Dal provvedimento restano escluse le opere di recinzione realizzate dal comune in occasione dei lavori del lungomare.

L’autorità giudiziaria ha affidato le opere sequestrate in custodia, a titolo gratuito e senza facoltà d’uso, al sindaco di Santa Maria del Cedro.

Il Gip Elia ha così accolto la richiesta del PM della Procura della Repubblica di Paola.

Le aree illecitamente recintate si estendono per circa 20mila metri quadrati e risultano appartenenti al demanio marittimo dello Stato. Una parte di esse, per circa 3mila metri quadrati, era stata sequestrata a luglio scorso. Su di essa si trovano alcune strutture sportive e ricettive. Un’altra porzione risulta invece non occupata e quindi libera per il pubblico utilizzo. Infine, la parte restante risulta occupata abusivamente da ignoti.

La reazione dell’amministrazione comunale

“Si prosegue – ha detto il sindaco Ugo Vetere – per il ripristino della legalità. Questo nuovo provvedimento ci conforta sulla strada intrapresa. Quale futuro ora per quell’area? Se quei cancelli e quelle recinzioni sono abusivi vanno demoliti. Se quell’area è libera o occupata abusivamente è ora che torni a disposizione della collettività. Non abbiamo mai fatto mistero che lì ed in altre aree di Santa Maria del Cedro si giocherà una partita vitale per lo sviluppo economico della città”.

santa maria del cedro sequestro recinzioni summer day


About Pierina Ferraguto

Giornalista pubblicista dal 2013. Laureata in Filosofia e scienze della comunicazione e della conoscenza all'Università della Calabria. Dal 2006 al 2008 lavora come stagista nella redazione di Legnano de Il Giorno. In Calabria lavora con testate regionali di carta stampata e televisive.

Check Also

pollino orienteering 2025

Pollino Orienteering 2025: di corsa nei boschi del Parco per la Coppa Latina

Nell’area protetta più vasta d’Italia un evento internazionale: in arrivo atleti da tutto il mondo …