50 persone della Riviera dei Cedri negli studi di Tu sì que vales quando si è diffuso un falso allarme bomba. Il racconto di quei momenti di apprensione prima che tutto tornasse alla normalità.

SCALEA – C’erano circa 50 persone della Riviera dei Cedri negli studi Mediaset nei quali lunedì scorso si è diffuso un falso allarme bomba.
La comitiva era giunta a Roma dopo un viaggio in pullman organizzato per seguire le registrazioni del programma Tu sì que vales. Secondo fonti di stampa una telefonata anonima avrebbe riferito della presenza di un ordigno esplosivo negli studi di via Tiburtina.
Sono quindi scattate le verifiche delle forze dell’ordine che hanno dato esito negativo.
Allarme bomba: poi tutto torna alla normalità
Tra gli spettatori, circa 800, delle riprese del talent Show di Maria De Filippi con Gerry Scotti, Mara Venier, Belen Rodriguez e altri c’erano anche 50 cittadini della Riviera dei Cedri.Da Scalea spesso vengono organizzati pullman per assistere alla realizzazione dei più noti programmi Mediaset. In questa occasione c’erano persone anche da Santa Maria del Cedro e Marcellina, Tortora e anche un nutrito gruppo di insegnati e liceali di Belvedere Marittimo.
Alcuni di loro raccontano di come tutto era iniziato normalmente. L’arrivo agli studi, i controlli e le perquisizioni di rito per la sicurezza, le istruzioni degli assistenti per partecipare allo show.
Prima che le riprese iniziassero, hanno ricevuto l’ordine di lasciare i propri posti e di portarsi all’esterno a causa di non precisati problemi tecnici.
Una volta nel piazzale, con l’arrivo delle forze dell’ordine e degli artificieri si è diffusa la voce dell’allarme bomba e sono seguiti momenti di apprensione.

Dopo un’ora e mezza circa, l’allarme è rientrato e tutto è tornato alla normalità. Gli spettatori sono tornati ai loro posti e le riprese sono finalmente iniziate.