L’assessorato all’Ambiente aderisce alla Settimana europea della riduzione dei rifiuti coinvolgendo le scuole. “Ri-vivo”, progetto formativo ed educativo per diffondere educazione ambientale e best practices.
LAURIA – La Settimana europea della riduzione dei rifiuti caratterizzerà a partire da oggi il comune di Lauria.
La partecipazione all’iniziativa, voluta dall’assessorato all’Ambiente, si concluderà giovedì 23 novembre, alle 10 in sala consiliare, con una manifestazione conclusiva. L’evento coinvolge la gli istituti comprensivi “Lentini” e “Giovanni XXIII”, il movimento Se non ora quando e le associazioni Mov e Cif.
Focus su riciclo e riuso con il progetto denominato “Ri-vivo” che ha lo scopo di coinvolgere scolaresche e società civile in un percorso di informazione e dimostrazione finalizzato alla educazione ambientale ed alla acquisizione di buone prassi quotidiane.
Lo slogan della manifestazione è “Il rifiuto migliore è quello che non viene prodotto”.
“I protagonisti di questa avventura – informa Bruna Gagliardi, assessore all’Ambiente di Lauria – svolgeranno i loro progetti durante la settimana, dandone poi evidenza nella manifestazione conclusiva. Siamo sicuri che il tema potrà coinvolgere la società civile e rafforzare l’attenzione verso la tutela dell’ambiente nell’interesse delle attuali e delle future generazioni”.
