Home / COMUNI / AIETA / Tortora e Maratea, terremoto di magnitudo 1.8

Tortora e Maratea, terremoto di magnitudo 1.8


Scossa di terremoto in mare con epicentro prossimo a Tortora e Maratea ma avvertito da Sapri a Scalea. Sisma di magnitudo 1.8 a 6 chilometri di profondità.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria
TORTORA – Un terremoto di magnitudo 1.8 si è verificato nella sera di giovedì 23 novembre 2017 nell’area sismica Golfo di Policastro poco prima delle 22.

Secondo i dati registrati dalla sala sisimica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia l’epicentro è individuato in mare, a una profondità di 6 chilometri, di fronte la costa dell’Alto Tirreno cosentino e di Maratea, in provincia di Potenza.

Il comune più vicino all’epicentro è Tortora.

Nonostante la magnitudo di soli 1.8 gradi la scossa è stata chiaramente avvertita in molti comuni.

Tra questi: Maratea, Praia a Mare e Aieta, nel raggio di meno di 10 chilometri, e Trecchina, San Nicola Arcella, Nemoli, Lauria, Sapri, Scalea, Papasidero, Santa Domenica Talao e Torraca.

Si tratta della quarta scossa nella stessa porzione di territorio registrata di recente. Le altre sono avvenute lo scorso 15 novembre, due scosse, e il 19 novembre.


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

pollino orienteering 2025

Pollino Orienteering 2025: di corsa nei boschi del Parco per la Coppa Latina

Nell’area protetta più vasta d’Italia un evento internazionale: in arrivo atleti da tutto il mondo …