Emergenza incendi. Quattordici associazioni scrivono al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nella lettera chiesta giustizia e prevenzione. Tra i firmatari anche le sigle dell’Alto Tirreno cosentino BaticòsBio e Falchi del Pollino.
Read More »Monthly Archives: Novembre 2017
Lauria, parte il progetto per il Reddito minimo di inserimento
Reddito minimo di inserimento: 33 cittadini di Lauria iniziano le attività sociali, di polizia municipale e lavori pubblici. Il progetto coinvolge 3mila 800 persone in tutta la Basilicata, tra le prime regioni a dotarsi di questo strumento per attenuare la povertà.
Read More »Tortora, ludopatia: Non giocare con la vita
Incontro formativo e informativo per la prevenzione del gioco d’azzardo patologico da Ulivo e Comune di Tortora. Martedì 7 novembre, alle 10, nella sala consiliare tortorese.
Read More »Metro del Tirreno cosentino: quello che devi sapere
La Metro di superficie Tirreno cosentino – Aeroporto di Lamezia Terme: un progetto da comprendere. Alcune spiegazioni per evitare fraintendimenti sull’idea di Italia del Meridione Cosenza.
Read More »Il Furbetto del bollo auto è di Tortora: la ricevitoria di Praia a Mare
È un residente di Tortora l’uomo rinviato a giudizio per peculato. In una ricevitoria di Praia a Mare la truffa del bollo auto. In circa due anni per oltre 100 volte avrebbe consegnato la ricevuta ai clienti ma poi annullava l’operazione intascando il denaro.
Read More »Paola, accusato di ubriachezza: carabiniere assolto
Carabiniere accusato anni fa dai colleghi di aver fatto saltare un’operazione perché ubriaco. Assolto dal tribunale militare di Napoli. Secondo i giudici lo stato alterato del graduato della compagnia di Paola era dovuto all’ipertensione.
Read More »Praia a Mare, corso gratuito contro la violenza sulle donne
Presentazione di un corso di prevenzione della violenza sulle donne lunedì 6 novembre a Praia a Mare. Per le partecipanti lezioni di difesa personale e di contrasto alla violenza di genere.
Read More »Paola, scuola media in visita alla caserma dei carabinieri
4 novembre, a Paola un giornata dedicata all’Arma e alle forze dell’ordine. Le classi terze della scuola media a scuola di legalità col comandante Tognoni. Centrale operativa, interventi, spiegazioni sull’uso di autovetture e moto.
Read More »Ospedale di Praia a Mare, Oliverio: “Fatta giustizia”
Riparte l’ospedale di Praia a Mare. Inaugurazione del nuovo corso per la struttura chiusa nel 2010. All’evento presente il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio: “Mi incateno a Palazzo Chigi se Scura non sarà rimosso”.
Read More »Violenze dallo zio per 6 anni: la vicenda in tribunale
La vicenda di una bambina violentata dal 2004 al 2010 tra Aiello Calabro ed Amantea dallo zio con l’assenso della madre. Fratello e sorella alla sbarra nell’udienza fissata per il 22 novembre quando testimonierà l’ormai maggiorenne vittima.
Read More »Scalea, 250 giovani russi sulle tracce dell’arte
“La Grandezza dell’Arte” porta in Riviera dei Cedri giovani dalla Russia per masterclass di danza, recitazione e canto. Iniziativa dell’Accademia di innovazione culturale ed educativa di Mosca con Regione Calabria, Comune di Scalea e consorzio Ecotur.
Read More »Libri, l’amore tra le spighe di Grano di Letizia Falzone
Come un campo di spighe di grano: primo romanzo per la scrittrice di Santa Maria del Cedro, Letizia Falzone. Una storia d’amore scritta in gran segreto e con l’aiuto di due piccole manine.
Read More »Scalea, guardia di finanza: da tenenza a compagnia?
Indiscrezioni: con il cambio di sede la tenenza della guardia di finanza di Scalea potrebbe diventare compagnia. Le fiamme gialle pronte a trasferirsi nei locali semi dismessi dell’ex Museo del Bambino.
Read More »Anatocismo Bancario, banca condannata per lite temeraria
Istituto di credito del territorio condannato a restituire ad un imprenditore 75mila euro più interessi per somme non dovute. Sentenza del tribunale di Paola colpisce banca anche per aver resistito in giudizio senza apportare novità rispetto a quanto accertato.
Read More »Furbetto del bollo auto: a processo per peculato
Consegnava la ricevuta ai clienti ma annullava l’operazione. A processo 38enne operatore di una ricevitoria Lottomatica. Intascava i soldi delle tasse automobilistiche truffando i contribuenti. Rinviato a giudizio dal Gip di Paola per peculato.
Read More »