Organizzato da i Falchi del Pollino, si terrà a marzo un corso per l’utilizzo del defibrillatore. Iniziativa in collaborazione con Italian resuscitation council.

SANTA DOMENICA TALAO – L’associazione i Falchi del Pollino ha in programma, per il prossimo mese di marzo, un corso per abilitare volontari e cittadini all’utilizzo del defibrillatore. Una iniziativa pensata ed organizzata dopo che, ad ottobre scorso, è stata inaugurato un defibrillatore semiautomatico cardiaco posizionato nella piazza principale di Santa Domenica Talao.
Il corso, come ha anticipato il presidente dell’associazione Valentino Cioffi, si terrà in un’unica giornata. “Si tratta – ha precisato – di formazione Blsd, Basic life support defibrillation, iniziativa realizzata in collaborazione con Italian resuscitation council. Sarà Sandro Ganzino, responsabile del centro di formazione dell’Icr, a fornire ai partecipanti tutte le nozioni necessarie per l’uso del defibrillatore. È un’occasione unica, da non perdere. Verrà mostrato ed insegnato come intervenire in caso di arresto cardiaco con l’aggiunta della procedura di defibrillazione”.
Nelle scorse settimane, i Falchi del Pollino hanno concluso un’altra esperienza di formazione. Dodici persone hanno seguito ed ottenuto un attestato per il corso di Primo intervento. Le lezioni, durate tre mesi e tenute dal presidente Cioffi, dall’infermiera Francesco Atorino, con la supervisione del direttore sanitario dell’associazione Bruna Maiolino, sono state incentrate sulle tecniche di rianimazione in caso di arresto cardiaco, come intervenire in caso incidenti domestici, come comportarsi davanti ad una possibile frattura o slogatura, cenni di anatomia.
I partecipanti sono ora in condizioni di rendersi utili in situazioni di emergenza, aiutando persone che si trovano in difficoltà, colte da improvvisi malori o colpite da traumi fisici o psicologici, nell’attesa che arrivino soccorritori qualificati.
Tutte attività che l’associazione porta avanti facendo affidamento solo ed esclusivamente sulle proprie capacità, anche economiche.
