Il sottosegretario al Lavoro conferma l’impegno del governo nella Legge di bilancio. Portavoce M5s Tucci a Villa San Giovanni: “Pazientare ancora un po’”.

ROMA – “È necessario assicurare ai Lavoratori socialmente utili un percorso di stabilizzazione”.
È quanto dichiara il sottosegretario al Lavoro, Claudio Cominardi, relativamente alle proteste dei Lavoratori Lsu in atto in Calabria.
“Il ministero del Lavoro di concerto con il dicastero della Funzione pubblica – ha aggiunto – ha strutturato una norma per la Legge di bilancio che consentirà di avviare un percorso di stabilizzazione per i lavoratori socialmente utili che per tanti anni hanno prestato servizio in molte regioni italiane”.
In merito è intervenuto dal suo profilo Facebook anche Riccardo Tucci, portavoce del Movimento 5 stelle alla Camera dei Deputati.
“Nel giorno in cui il Gip distrettuale di Catanzaro, su richiesta del procuratore capo della Dda Nicola Gratteri – ha detto – dispone l’obbligo di dimora per il governatore della Regione Calabria, Mario Oliverio, per il reato di abuso d’ufficio, i Lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità si trovano nuovamente a manifestare per la loro continuità lavorativa.
Sono stato a Villa San Giovanni per incontrare i lavoratori e i sindacalisti del bacino ex Lsu-Lpu in mobilitazione alla stazione ferroviaria.

Ho raccontato loro quanto è stato fatto in termini normativi per la loro stabilizzazione. Allo stato attuale è pronto un emendamento governativo che verrà inserito in legge di bilancio per porre fine ad una situazione vergognosa che si protrae da più di vent’anni e che nessun Governo è mai riuscito a risolvere.
Bisogna pazientare un altro po’ di giorni. Capisco lo stato d’animo dei lavoratori, ma ci sono dei tempi tecnici da rispettare per centrare il risultato da noi tutti sperato”.
