Home / IN PRIMO PIANO / Maratea, Earth Hour: a Fiumicello un’ora di buio simbolico

Maratea, Earth Hour: a Fiumicello un’ora di buio simbolico


Maratea aderisce all’iniziativa ambientalista globale. Luci ed elettrodomestici spenti dalle 20 e 30 alle 21 e 30 e candele accese in spiaggia.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

MARATEA – Anche Maratea aderisce all’iniziativa mondiale Earth Hour, per la salvaguardia del pianeta.

L’Ora della Terra è in programma in centina di Paesi domani, sabato 30 marzo 2019, e consiste in 60 minuti simbolici di buio in luoghi iconici o monumenti storici. La giornata prevede inoltre molte iniziative per chiedere un futuro sostenibile.

Giunta alla sua dodicesima edizione, è una mobilitazione ambientalista globale sul tema dei cambiamenti climatici. #Connect2Earth (connettiti alla Terra) è lo slogan per l’edizione 2019.

Maratea, Earth Tour a Fiumicello

Nella Città del Cristo l’iniziativa è a cura del Wwf Maratea – Nucleo operativo in collaborazione con il Comune.

“L’attività dell’uomo – spiegano dal nucleo – altera l’ambiente. L’aumento eccessivo dell’effetto serra e il surriscaldamento globale sono alla base dei cambiamenti climatici.

Tutto questo, a sua volta – aggiungono – genera fenomeni tragici come inondazioni e alluvioni o perdita di biodiversità, solo per citarne alcuni”.

In questi giorni i volontari del Wwf marateoto stanno diffondendo documenti che illustrano le buone pratiche da mettere in campo quotidianamente per proteggere l’ambiente.

“Per partecipare alla manifestazione – spiegano ancora dal nucleo operativo – basta recarsi in piazza Buraglia dalle 10 e 30, al Porto di Maratea dalle 15 o a Tortora, presso il minimarket la Putia di za’ Carulina. Qui troverete i nostri stand per fare una piccola donazione e ricevere in cambio una candela Earth Hour.

maratea earth hour 2019 candele

Questa – proseguono – va poi accesa durante l’Ora della Terra, ovvero tra le 20 e 30 e le 21 e 30, dopo aver spento tutte le luci e gli elettrodomestici che ci circondano. Il massimo sarebbe vivere una intera giornata a impatto zero”.

Allo scopo, il Wwf Maratea ha organizzato un raduno, ovviamente dalle 20 e 30 in poi, a Fiumicello dove saranno spente tutte le luci della spiaggia e i presenti accenderanno le candele.

A casa propria o sulla spiaggia di Fiumicello, c’è inoltre un modo per rendere memorabile la giornata: un contest fotografico.

“Sulla nostra Pagina Facebook – ancora il Wwf Maratea – si potranno caricare le foto dell’Earth Hour. Sono previsti dei gadget Wwf per l’autore della foto che riscuoterà più successo”.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

Incidente stradale Carfizzi

Grave incidente stradale a Carfizzi, nel Crotonese: due feriti gravi

Grave incidente stradale fra due autovetture nel comune di Carfizzi. Due persone ferite in modo …