Domani sera a Santa Maria del Cedro la libera interpretazione della compagnia teatrale stabile Gli Instabili della celebre opera di Eduardo Scarpetta.

SANTA MARIA DEL CEDRO – È in programma mercoledì 12 giugno 2019, alle 20 e 30, nei saloni parrocchiali don Francesco Gatto, della parrocchia Nostra Signora del Cedro, “O miedeco d’e pazze” a cura della compagnia teatrale stabile “Gli instabili”.
Si tratta di una interpretazione della commedia in napoletano di Eduardo Scarpetta. Un’opera del 1908 resa poi celeberrima circa 50 anni dopo dal film firmato da Mattioli e recitato dal grande Totò nei panni di don Felice Sciosciammocca, ruolo che in origine fu proprio dello stesso Scarpetta.
O miedeco d’e pazze: la trama
Il titolo (il medico dei pazzi) deriva dall’imbroglio che è alla base della trama di questa commedia degli equivoci.
Ciccillo, nipote dell’agiato protagonista, don Felice, anche sindaco di Roccasecca, vive da anni a Napoli mantenuto dallo zio che crede si stia laureando in medicina. Finito nei guai per dei debiti contratti con persone poco raccomandabili, decide di uscirne chiedendo i soldi allo zio.
Per giustificare la richiesta della somma fa sapere a don Felice di essere diventato titolare di un ospedale psichiatrico napoletano. Tutto fila liscio fino a che lo zio non si presenta a Napoli a sorpresa e con tutta la famiglia a seguito.
Preso alle strette, Ciccillo ingigantirà il suo inganno facendo credere che il manicomio di sua proprietà sia la pensione nella quale vive e che i pazzi siano gli ospiti.
Tra di essi, una è convinta di essere la proprietaria della pensione, un secondo un maggiore a riposo, un terzo un musicista e così via. In questa spassosa situazione, l’unico veramente sano, lo zio Felice Sciosciammocca, rischia di essere considerato pazzo.
L’invito de Gli instabili di Santa Maria del Cedro

“La nostra – informano dalla compagnia teatrale – è una libera interpretazione della celebre commedia del grande autore napoletano Eduardo Scarpetta.
L’idea di rappresentare un’opera comica nasce dal desiderio di dare al pubblico la possibilità di trascorrere una lieta serata in compagnia, dimenticando per un momento i problemi quotidiani che ognuno di noi ha.
La realizzazione della commedia – spiegano inoltre – è stata alquanto travagliata. Infatti da ben cinque anni stavamo tentando di portarla a temine, ma per ‘imprevisti’ vari non è stato possibile realizzarla.
Non siamo attori professionisti, anche se abbiamo già messo in scena altre commedie di Eduardo De Filippo come Natale in casa Cupiello, Ditegli sempre di sì, Pericolosamente
e, ora, O miedeco d’e pazze.
Nel cast della compagnia teatrale “Gli Instabili” figurano:
Vittorio Vitale (Felice Sciosciammocca)
Giovanni Valente (Ciccillo)
Giuseppe Rotondaro (Michelino)
Gianfranco Calderaro (Raffaele)
Mariella Magurno (Donna Carlotta)
Nicolino Errico (Errico)
Antonio Pio Valente (Luigi)
Vito Farace (Peppino)
Maria Rosaria Vitale (Concetta)
Sara Valente (Amalia)
Angelica Rita Celia (Rosina)
Battistina Pignataro (Margherita)
Lina Presta (Carmela)
Filomena Rocca (Bettina)
Vittorio Vitale (Maggiore)
