Home / IN PRIMO PIANO / La democrazia che non c’è e la memoria perduta

La democrazia che non c’è e la memoria perduta


L’opinione del coordinatore cosentino di IdM sulla crisi di governo. “Lavoro, sanità, tasse, occupazione, giovani, in secondo piano senza sapere rispetto a cosa”.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

TORTORA – C’erano voluto mesi di riflessioni e consultazioni e poi si era deciso, nel preminente e prioritario interessi dell‘Italia e degli italiani, di stilare e sottoscrivere un contratto.

Era la dimostrazione concreta che il bene dei cittadini si poteva perseguire e realizzare, oltre ogni fazione e colore.

Ma aldilà di qualsiasi causa o di inconfessabile motivazione, dopo poco più di anno, tutto ciò è svanito nel sole di agosto che pare non abbia assistito indifferente.

In tanti hanno perso la memoria e cresce, inesorabilmente e in tutti, la sensazione che la democrazia ha smarrito il senso vero della sua esistenza e necessità.

Ed è un pessimo segnale, perdere la convinzione che la rappresentazione istituzionale sia priva di ogni utilità.

L’incapacità o mancanza di volontà di fare ciò che la gente si aspetta e chiede è la prova che la democrazia quale governo del popolo non esiste più, soprattutto nel parlamento della cosiddetta Repubblica italiana.

Lavoro, sanità, tasse, occupazione, giovani, tutto è passato in secondo piano e senza sapere rispetto a cosa.

La Democrazia non c’è, ma la pacchia di parlamentari superpagati e spesso nulla facenti continua, così come la sola rappresentazione del proprio egoismo e vanagloria.

La nuova sceneggiata è solo all’inizio.

Raffaele Papa, coordinatore Italia del Meridione provincia di Cosenza


About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

Cava abusiva Crotone

Crotone, scoperta cava abusiva: sequestrata area di 139.000 mq

La guardia di finanza di Crotone scopre una cava abusiva di inerti e sequestra un’area …