Home / SANITÀ SALUTE BENESSERE / CORONAVIRUS / Coronavirus, Governo pensa a scuole e università chiuse

Coronavirus, Governo pensa a scuole e università chiuse


Si attende il decreto. A partire da domani istituti scolastici e atenei chiusi fino a metà marzo. Italiani chiamati alle buone pratiche indicate dal comitato scientifico.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

ROMA – Coronavirus: il governo italiano ha intenzione di chiudere scuole e università a partire da domani, giovedì 5 marzo 2020, e fino a metà marzo.

E’ quanto è filtrato al termine della riunione tra il premier Giuseppe Conte e i ministri, avvenuta questa mattina a Palazzo Chigi.

Perché sia ufficiale è necessario che venga emanato apposito decreto del Presidente del Consiglio dei ministri.

Il ministro dell’Istruzione Azzolina fa sapere che è stato chiesto un approfondimento al comitato tecnico-scientifico.

L’ufficialità dovrebbe arrivare a ore.

Gli italiani, ora, pronti anche a cambiare temporaneamente stili di vita, dopo che il comitato scientifico voluto da Conte per valutare la situazione, ha indicato le buone pratiche da adottare in tutta Italia, senza distinzione per “zone”, e per almeno 30 giorni.

Tra queste:

  • Distanza di sicurezza di un metro.
  • Niente saluti affettuosi: no baci e abbracci e strette di mano.
  • Manifestazioni a porte chiuse.
  • Le persone anziane a casa.
  • Permanenza in casa con febbre.
  • Starnuti e tosse nel fazzoletto.

About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

Incidente stradale Carfizzi

Grave incidente stradale a Carfizzi, nel Crotonese: due feriti gravi

Grave incidente stradale fra due autovetture nel comune di Carfizzi. Due persone ferite in modo …