A Praia a Mare modifica dell’ordinanza sul luogo sacro: Antonio Praticò intima a monsignor Bonanno studi e opere.

PRAIA A MARE – Il sindaco del Comune di Praia a Mare, Antonio Praticò, ha ordinato la messa in sicurezza del Santuario della Madonna della Grotta ai responsabili del sito.
Ovvero, al vescovo della diocesi, monsignor Leonardo Bonanno, e al rettore del santuario, il parroco don Ernesto Piraino.
Nel dettaglio, si ordinano accorgimenti all’esterno e all’interno del luogo di culto, comprensivi di studi geologici e opere a protezione dei visitatori.
Oltre ai diretti interessati, l’atto è stato spedito anche al prefetto di Cosenza.
Si tratta – chiarisce nel documento il primo cittadino – di una modifica della precedente ordinanza emessa in merito al Santuario, dove a gennaio scorso si è verificato il distacco di una pietra di modesta intensità.
La modifica è stata giustificata con il venire meno della collaborazione istituzionale tra il comune e la diocesi.
La vicenda della messa in sicurezza del santuario viene ricostruita nell’ordinanza 302 del sindaco di Praia a Mare, a partire dalla caduta del masso fino a oggi.
Da quel momento in poi, il rettore del santuario ha disposto la chiusura del noto luogo di culto.
Nel mezzo, una serie di sopralluoghi con il coinvolgimento della protezione civile e della locale soprintendenza del Mibact.
Incontri che avevano condotto a una condivisione del piano di messa in sicurezza, con il Comune di Praia a Mare che si era impegnato a fornire supporto tecnico-operativo per la fruibilità dei luoghi.
Un nuovo capitolo nei contrasti di recente insorti tra le due parti a causa della nomina del rettore e della chiusura stessa del Santuario della Madonna della Grotta di Praia a Mare.
