Home / AMBIENTE NATURA CALABRIA BASILICATA / Isola Dino Praia a Mare: che spettacolo i fondali! [VIDEO]

Isola Dino Praia a Mare: che spettacolo i fondali! [VIDEO]


Isola Dino Praia a Mare: Infopinione vi porta in immersione a scoprire l’oro di Calabria grazie alle immagini di Francesco La Gatta.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

PRAIA A MARE – Che spettacolo i fondali dell’Isola Dino Praia a Mare!

E’ quello che pensi quando vedi gli scatti e le riprese fatte da Francesco La Gatta, appassionato sub praiese. Da anni, ha inserito le immersioni. tra le sue attività all’aria aperta.

E i fondali che circondano l’isola più grande della Calabria sono la sua meta preferita. Ma anche quella di molti appassionati.

Nel video qui sotto vi mostriamo uno scorcio di questo ambiente marino quasi unico nel suo genere, per la presenza delle celebri colonie di gorgonie organismi coloniali, formati da polipi.

“Ho realizzato questo e altri video, oltre a molte fotografie – ci ha detto Francesco -, perché sono un amante della natura.

Mi piace pensare che mostrare le bellezze della nostra isola possa servire a promuoverle”.

cavalluccio di mare fondali isola dino praia a mare
Hippocampus sui fondali dell’Isola Dino Praia a Mare

Ecco poi cosa ci ha detto sullo stato di questo fantastico sistema ambientale.

“I fondali intorno all’isola si presentano in buone condizioni. Non ci sono plastiche e altri rifiuti.

Semmai, essendo area Sic, andrebbe tutelata dall’attività dei pescatori subacquei o, quanto meno, regolamentare questo tipo di pesca”.

Nudibranchi sui fondali dell’Isola Dino Praia a Mare
lumaca di mare fondali isola di dino
Una lumaca di mare sui fondali dell’isola Dino Praia a Mare

Infine, abbiamo chiesto a Francesco La Gatta cosa consiglierebbe a chi, magari dopo aver letto questo articolo, volesse avvicinare questo mondo.

“E’ possibile – ci ha risposto – fare un’immersione di prova, ci sono molti modi per sfruttarne una.

Si fa una cosa chiamata ‘battesimo subacqueo‘. Con l’aiuto di un istruttore qualificato si scende in sicurezza anche per 30 minuti.

Per me è stato così e sono rimasto talmente incantato da questo mondo che dopo il battesimo non ho più smesso.

E’ qualcosa alla portata veramente di tutti, dai 10 ai 100 anni e lo consiglio molto per i più piccoli, visto che esistono dei corsi pensati proprio per loro”.


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

Incidente stradale Carfizzi

Grave incidente stradale a Carfizzi, nel Crotonese: due feriti gravi

Grave incidente stradale fra due autovetture nel comune di Carfizzi. Due persone ferite in modo …