Big G ha lanciato oggi la piattaforma gratuita a disposizione degli operatori del settore per farsi trovare pronti quando i viaggi riprenderanno.
Google Hotel Insights, piattaforma gratuita per il settore alberghiero, è stata lanciata oggi in Italia.
Il Belpaese è stato scelto dal colosso americano dei servizi online come primo Paese al mondo per l’attivazione del nuovo strumento web che offrirà informazioni e risorse gratuitamente.
L’intento è aiutare gli albergatori a intercettare la domanda turistica potenziale in questo particolare momento storico, segnato dagli stravolgimenti dovuti alla pandemia di Covid-19.
“Il momento storico che stiamo vivendo – ha sottolineato Fabio Vaccarono, vicepresidente di Google – pone più che mai l’Italia di fronte al bisogno di crescere economicamente.
E, affinché questo sia possibile, intraprendere un processo di trasformazione digitale è oggi indispensabile .
Il nostro impegno nel supportare il Paese per accelerare la ripresa economica si conferma ora con un’attenzione particolare al turismo. Ovvero un settore duramente colpito dalle conseguenze della pandemia.
Siamo felici di presentare Hotel Insights proprio qui in Italia.
L’abbiamo scelta per il lancio dopo il grande lavoro svolto dal team italiano per fornire al settore strumenti risorse e progetti di formazione digitale specifici.
Il tutto, per farsi trovare pronti quando si potrà di nuovo tornare a viaggiare”.

Come detto, Google Hotel Insights sarà gratuito e l’azienda di Mountain View ha anche ideato un programma di formazione dedicato ai professionisti del settore.
Questi – nelle intenzioni dei promotori dell’iniziativa – acquisiranno nuove skills digitali da spendere quando il turismo potrà finalmente rimettersi in moto.
La piattaforma è stata presentata con il Ministero per i beni ambientali, culturali e il turismo, Enit, Unwto, Confindustria Alberghi, Federalberghi e Federturismo Confindustria.
Google Hotel Insights, come si usa?
Hotel Insights, letteralmente “intuizioni“, “approfondimenti“, offre dati dei mercati e competenze di marketing online per ampliare il pubblico e le prenotazioni.
Dalla Home Page di Google Hotel Insghts è possibile inserire in un form la località nella quale si trova la propria struttura ricettiva.
Il sistema fornisce quindi “informazioni utili sui viaggiatori che cercheranno una sistemazione nella tua zona”.
Saranno inoltre forniti suggerimenti, assistenza e strumenti per mettere in risalto l’attività online.
Abbiamo provato a fare una ricerca per Calabria. Inizialmente, abbiamo ottenuto un dato relativo all’interesse di ricerca per le sistemazioni in questa area con dati della ricerca Google delle ultime 12 settimane.
Poi, dati sui turisti nazionali ed esteri con la possibilità di analizzare più a fondo i mercati di provenienza.
È inoltre contemplata un’area di “Risorse per raggiungere i tuoi obbiettivi commerciali“, tra cui – ovviamente – l’accesso a spazi pubblicitari.