Home / IN PRIMO PIANO / Maratea e la Basilicata destinazioni turistiche protagoniste alla Itb

Maratea e la Basilicata destinazioni turistiche protagoniste alla Itb


Il Consorzio turistico di Maratea ha preso parte alla importante fiera turistica di Berlino. “Si può ripartire a braccetto con le istituzioni”.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

Il Consorzio turistico Maratea ha partecipato alla Fiera Itb di Berlino con lo scopo di rilanciare il settore locale.

Tra i più importanti del settore, quest’anno l’appuntamento si è svolto online e ha dato indicazioni sul tema di maggiore attualità: la ripartenza del comparto in era Covid.

In rappresentanza del consorzio marateoto, ha partecipato Pasquale Boccia, direttore commerciale di uno degli hotel soci.

SEGUI INFOPINIONE SU TELEGRAM

“In un momento in cui il mercato è fermo – ha commentato – c’è ampio spazio per catturare l’attenzione di un valido esperto di viaggi che è alla ricerca di novità e destinazioni particolari.

In questo contesto – ha aggiunto – Maratea e la Basilicata si presentano come una destinazione di livello, di caratteristiche, che ben si addice a un viaggiatore in cerca di cultura e paesaggi, a vacanze balneari con la possibilità di combinare attività all’aperto ricche di esperienze, avventure, passioni, tradizioni culinarie e degustazioni di prodotti tipici territoriali. Una tipologia di vacanza adatta al mercato estero.

Non abbiamo il minimo dubbio – ha proseguito Boccia – che attraverso una buona collaborazione di tutti gli stakeholders coinvolti nel piano di promozione e sviluppo, potranno essere raggiunti risultati eccellenti, con l’appoggio dell’Apt e della Regione Basilicata.

Necessitano azioni di comunicazione dirette, le media relations e il digital Pr, presstour. Sono elementi fondamentali per una destinazione e per gli stessi operatori turistici.

Azioni rivolte sia al mercato B2B che a quello consumer, al fine di promuovere e supportare la destinazione sul mercato italiano e internazionale”.

Biagio Salerno, presidente del Consorzio turistico Maratea ha ribadito che “attraverso promozioni mirate, eseguite a più livelli, attraverso i tour operator, tramite i social ed eventi studiati, si può preparare il terreno per una ottima stagione 2022, e provarci anche per il 2021.

Contemporaneamente – ha aggiunto -, sarà utile programmare già da adesso offerte speciali per periodi di spalla come settembre e ottobre 2021 e che coincidono con le festività nei paesi del mercato di riferimento, che potrebbero sicuramente portare risultati insperati”.

L’offerta turistica di Maratea e della Basilicata è di ottimo livello, rivolta ad un target di clientela medio-alta dei settori Leisure, Mice e Weddings“.

Secondo il consorzio, la partecipazione alla Ibt ha restituito dati circa l’interesse al territorio lucano di tour operator di paesi come la stessa Germania, l’Austria, la Svizzera, la Russia e il Regno Unito.

“Ci aspettiamo una importante disponibilità – ha concluso Biagio Salerno – come già dimostrato in alcuni incontri da parte di Antonio Nicoletti, direttore dell’Apt Basilicata, a riconferma di una collaborazione ritenuta essenziale e solida che miri a consolidare il rapporto con gli interessati al nostro territorio, anche dal punto di vista istituzionale”.


About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

Aggressione Don Guido Bonifati

Aggressione a don Guido Quintieri, parroco di Bonifati: la solidarietà della Diocesi

Aggressione a Don Guido Quintieri, parroco di Bonifati, al termine della Messa. La solidarietà del …