Iniziativa promozionale e gratuita della Pro loco. Visite alle cedriere, degustazioni di prodotti tipici, mostre e seminari.

La Pro loco di Diamante ha organizzato cinque giornate per raccontare la millenaria storia del cedro.
L’iniziativa è iniziata lunedì 9 agosto e proseguirà tutti i giorni fino a venerdì 13, con attività dalle 18 alle 23.
“Si parte – spiegano gli organizzatori – ogni giorno, con le escursioni nelle cedriere a cura della guida Nunzia Bruno.
Dalle 20 alle 23 si prosegue nella sede dell’Accademia del Peperoncino, nel parco la Valva.
Negli stands i prodotti al cedro delle aziende artigiane del territorio, la mostra Il cedro della Sukkoth, seminari e degustazioni guidate di leccornie e specialità al cedro preparate dagli chef e dai sommelier.
In sottofondo, la musica dal vivo di Carmine Sangineto ed Emanuele Filella.
Tutto gratis e senza biglietto d’ingresso – proseguono -, con la finalità dichiarata di far conoscere ai turisti il cedro di Calabria, una varietà unica al mondo che si coltiva solo nella fascia costiera da Tortora a Cetraro.
Ha dato il nome alla Riviera ed è la migliore per fare canditi, liquori e sciroppi.

Preferita dagli ebrei per la loro festa della Sukkoth, con i Rabbini che ad agosto si recano nelle cedriere a scegliere i frutti più belli e più puri”.
“Una fascinosa tradizione – spiega la guida Nunzia Bruno – che incuriosisce molto i turisti e favorisce la partecipazione alle escursioni nelle cedriere”.
Per aderire bisogna prenotare contattando il 3336846121.
Gli ideatori dell’iniziativa informano inoltre che sono conprese anche altre esperienze.
Martedì 10. Alle 21 e 30 Seminario sulla coltivazione del cedro. Alle 22 le specialità al cedro della Pasticceria Aronne.
Mercoledì 11. Alle 21 e 30 Seminario “Il cedro come simbolo religioso e specialità gastronomica”. Alle 22 i cocktail al cedro di Ivano Trombino.
Giovedì 12 Agosto. Alle 21 e 30 incontro con il “Conte” di Master Chef Giuseppe Garozzo Zazzini Quirini. Alle 22 show cooking con Guglielmo Gigliotti.
Venerdì 13 Agosto. Alle 21 e 30 cioccolato e granite al cedro. Alle 22 fusilli al cedro con lo chef pop Giancarlo Suriano.
