Avvistate e soccorse da alcuni diportisti sono state liberate da lenze e ami e affidate alle cure di personale specializzato.

Due tartarughe marine, della specie Caretta caretta, sono state soccorse ieri nel mare di Maratea.
Gli esemplari – hanno spiegato i soccorritori – erano rimasti impigliati tra le lenze e gli ami di un palangaro.
Le Caretta caretta sono state avvistate in difficoltà da alcuni diportisti che navigavano nello specchio d’acqua di fronte Acquafredda di Maratea.
Gli occupanti dell’imbarcazione si sono tuffati in acqua e sono riusciti a liberarle dai fili dell’attrezzo da pesca.
Dopo averle issate a bordo le hanno trasportate a riva, dove hanno contattato Legambiente e l’associazione delle imprese di pesca di Maratea.

Quest’ultima ha un protocollo d’intesa con la guardia costiera e il Wwf, prontamente attivati a loro volta per il primo soccorso.
In serata, sono poi giunti gli operatori del Wwf di Policoro – Centro di recupero tartarughe marine che hanno provveduto al trasporto nella struttura idonea a fornire alle due tartarughe marine le cure necessarie.
In seguito, saranno reimmesse nel loro habitat naturale.
